Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfonso Ferrero della Marmora, o Alfonso della Marmora o più comunemente Alfonso La Marmora (Torino, 18 novembre 1804 – Firenze, 5 gennaio 1878), è stato un generale e politico italiano. Collaboratore del re di Sardegna Carlo Alberto, combatté nella prima guerra d'indipendenza (1848-1849).

  2. La Màrmora fu un generale e uomo di stato italiano, che partecipò alle guerre d'indipendenza e alla spedizione di Crimea. Fu ministro della Guerra, presidente del Consiglio e comandante dell'esercito in diverse occasioni.

  3. Argomenti e biografie correlate. Storia della vita di Alfonso La Marmora, generale e politico italiano. Puntare sul cavallo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alfonso La Marmora nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. la perseveranza la conoscenza la fedeltà Il senso dello Stato. Dimensione font. Alfonso Ferrero della Marmora (1804-1878) Fondatore delle Voloire, corpo delle Batterie a Cavallo - Generale d’Armata. Comandante dell’esercito sardo in Crimea - Primo Luogotenente del Re a Roma nel 1870.

  5. Alfonso Ferrero La Marmora (Italian pronunciation: [alˈfɔnso la ˈmarmora]; 18 November 1804 – 5 January 1878) was an Italian general and statesman. His older brothers include soldier and naturalist Alberto della Marmora and Alessandro Ferrero La Marmora, founder of the branch of the Italian army now called the Bersaglieri. Biography

  6. La Marmora, Alfonso Ferrero di . Militare e uomo politico (Torino 1804 - Firenze 1878). Diplomatosi all’Accademia militare di Torino, completò la sua formazione compiendo numerosi viaggi all’estero.

  7. 2 feb 2020 · Alfonso Ferrero della Marmora, o Alfonso della Marmora o più comunemente Alfonso La Marmora ( Torino, 18 novembre 1804 – Firenze, 5 gennaio 1878 ), è stato un generale e politico italiano. Collaboratore del re di Sardegna Carlo Alberto, combatté nella prima guerra d'indipendenza (1848-1849).