Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Radomir Putnik, noto anche come Vojvoda Putnik in serbo Радомир Путник - Војвода Путник? ( Kragujevac, 24 gennaio 1847 – Nizza, 17 maggio 1917 ), è stato un generale e politico serbo . Indice. 1 Biografia. 2 Onorificenze. 2.1 Onorificenze serbe. 2.2 Onorificenze straniere. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Radomir Putnik GOLH, KCMG (Serbian: Радомир Путник; pronounced [rǎdɔmiːr pûːtniːk]; 24 January 1847 – 17 May 1917) was the first Serbian Field Marshal and Chief of the General Staff of the Serbian army in the Balkan Wars and in the First World War. He served in every war in which Serbia fought from 1876 to 1917.

  3. Osnovna škola Vojvoda Radomir Putnik - Beograd, Основна школа Војвода Радомир Путник - Београд

  4. 13 mag 2024 · Radomir Putnik, Serbian army commander who was victorious against the Austrians in 1914. Except for three periods when he was war minister (1904–05, 1906–08, 1912), he was chief of staff from 1903 to 1916. He was mainly responsible for the skill, good equipment, and fighting spirit of the Serbian army.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. Enciclopedia on line. Generale serbo (Kragujevac 1847 - Nizza 1917); più volte ministro della Guerra (1904-05, 1906-08, 1912), fu comandante in capo dell'esercito serbo durante le guerre balcaniche. Si distinse durante il primo conflitto mondiale respingendo la prima offensiva austriaca contro la Serbia (ag. 1914).

  6. PUTNIK, Radomir. Adriano Alberti. Generale serbo, nato a Kragujevac il 21 gennaio 1847, morto a Nizza il 4 maggio 1917. Fu comandante in capo (voivoda) dell'esercito serbo durante la guerra balcanica (1912-1913) e durante la guerra mondiale sino alla sconfitta dell'esercito serbo e alla sua ritirata all'Adriatico (dicembre 1915).

  7. 3 giorni fa · Enciclopedia. Storia e società. Età contemporanea ('900) Altri paesi europei. Putnik, Radomir. generale serbo (Kragujevac 1847-Nizza 1917). Ministro della Guerra (1906), gli si deve l'organizzazione dell'esercito serbo che comandò durante le guerre balcaniche (1912-13) e all'inizio della prima guerra mondiale.