Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Guglielmo era il quarto figlio di Giovanni VII di Nassau-Siegen (1561–1623) e di sua moglie, la contessa Maddalena di Waldeck (1558–1599). Guglielmo fu allevato nella fede protestante e studiò ad Heidelberg e Sedan.

  2. Giovanni VII di Nassau-Siegen (Dillenburg, 7 giugno 1561 – Siegen, 27 settembre 1623) fu conte di Nassau a Siegen e di Freudenberg (con il nome di Giovanni I). Era il secondo figlio del conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg e di sua moglie, Elisabetta di Leuchtenberg .

  3. Guglielmo di Nassau-Weilburg, detto anche Guglielmo di Nassau (Kirchheimbolanden, 14 giugno 1792 – Bad Kissingen, 20 agosto 1839), fu duca di Nassau dal 1816 alla sua morte e fu padre del granduca Adolfo di Lussemburgo

  4. Gli schieramenti opposti videro l'esercito olandese al comando di Guglielmo di Nassau-Hilchenbach schierato contro l'esercito spagnolo agli ordini di Ferdinando d'Asburgo, governatore dei Paesi Bassi spagnoli.

  5. Guglielmo I dOrange-Nassau, il Taciturno. Generalità. Dillenburg 24 aprile 1533 † Delft 10 luglio 1584. Principe d’Orange, conte di Nassau, Guglielmo I è noto soprattutto per essere stato il leader degli olandesi durante la Guerra degli ottant’anni (1568 – 1648)

  6. Adolfo di Lussemburgo (in tedesco: Adolf Wilhelm August Karl Friedrich von Nassau-Weilburg) (Biebrich, 24 luglio 1817 – Lenggries, 17 novembre 1905) fu l'ultimo duca sovrano di Nassau e il quarto granduca del Lussemburgo dal 1890 fino alla sua morte.

  7. Nicola Guglielmo di Nassau (Biebrich, 20 settembre 1832 – Wiesbaden, 17 settembre 1905) fu l'unico figlio maschio di Guglielmo, Duca di Nassau avuto dalla sua seconda moglie la principessa Paolina di Württemberg