Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ali Rıza (turco ottomano: علي رضا پاشا; Istanbul, 1860 – Istanbul, 31 ottobre 1932) è stato un militare e politico ottomano. Fu uno degli ultimi Gran visir dell'Impero Ottomano, sotto il regno dell'ultimo sultano ottomano Mehmed VI, tra il 14 ottobre 1919 e il 2 marzo 1920.

  2. Ali Rıza è stato un militare e politico ottomano. Fu uno degli ultimi Gran visir dell'Impero Ottomano, sotto il regno dell'ultimo sultano ottomano Mehmed VI, tra il 14 ottobre 1919 e il 2 marzo 1920.

  3. 8 ott 2018 · Vasilika ha amato Alì Pascià in un modo incredibile, non solo quando il monarca era vivo ma anche dopo la sua morte. Questa ragazza, a differenza del mondo e della moralità ottomana, ha seguito le tendenze, i gusti e la raffinatezza della moda e dei modelli europei.

  4. In termini effettivi, il suo ufficio (così come quello del suo predecessore Ali Rıza Pascià) sono solitamente considerati semplici intervalli tra i due uffici di Damat Ferid Pascià, il firmatario del Trattato di Sèvres.

  5. Ebbe inizio nel luglio 1908, quando il movimento dei Giovani Turchi costrinse il sultano Abdulhamid II a ripristinare la costituzione ottomana del 1876 e a inaugurare una politica multipartitica all'interno dell'Impero.

  6. 19 giu 2020 · A pochi chilometri dalla città di Himara, c’è il castello di Porto Palermo, meglio conosciuta come il castello di Alì Pascià di Tepeleni. Fu costruito all’inizio del XIX secolo dal famoso pascià come regalo per la sua amante, Vasiliqine.

  7. Scritto direttamente in lingua italiana, l'”Alì pascià” di Dumas costituisce un documento unico sulluomo dalla ferocia illimitata e dalla sistematica slealtà che “fu insieme il Tiberio, il Caligola e il Nerone dell’Epiro”.