Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico III di Nassau-Breda ( Siegen, 12 gennaio 1483 – Breda, 14 settembre 1538) è stato Statolder d' Olanda e Zelanda dal 1515 al 1521, Barone di Breda e Conte della Casa Nassau . Indice. 1 Biografia. 2 Onorificenze. 3 Famiglia. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. Enrico III di Nassau-Breda è stato Statolder d'Olanda e Zelanda dal 1515 al 1521, Barone di Breda e Conte della Casa Nassau.

  3. 29 ott 2023 · Nota anche come Casa d’Orange-Nassau, la sua origine è in realtà tedesca e risale al 1515, quando Enrico III di Nassau-Breda sposa Claudia di Chalon-Orange. Enrico e Claudia hanno un...

  4. Home ››. Enrico III di Nassau-Breda. Albero genealogico. Enrico III di Nassau-Breda (Siegen, 12 gennaio 1483 - Breda, il 13 settembre 1538) era conte di Nassau e Vianden, Signore di Breda e il Lek, e signore di Asse dal 1504 al 1538. Soddisfare. 1 Ciclo vitale. 2 Carattere. 3 Bruxelles. 4 Breda. 5 Diest. 6 Mecenatismo. 7 Matrimoni e famiglia.

  5. Dopo la morte di Germana nel 1538, prese come moglie in seconda nozze nel 1541, Mencia de Mendoza vedova di Enrico III di Nassau-Breda. Morì nel 1550 lasciando i suoi beni al monastero di San Miguel de los Reyes [2] , tra i quali la sua voluminosa biblioteca [3] .

  6. La dinastia Orange-Nassau fu fondata come risultato del matrimonio tra Enrico III di Nassau-Breda del Sacro Romano Impero e Claudia de Chalon, della Borgogna francese. E suo figlio René de Châlon fu colui che per primo adottò il nuovo cognome di famiglia di Orange-Nassau, Guglielmo I il Taciturno era suo nipote e successore e divenne ...

  7. Enrico III di Nassau-Breda è un membro della Casa di Nassau, è figlio di Giovanni V di Nassau-Dillenbourg e di Elisabetta d'Assia. Egli è lo zio di Guglielmo I ° d'Orange (Guglielmo il Taciturno). Sposò nel 1510 Françoise-Louise de Savoie (1485-1511), figlia di Jacques de Savoie e Marie de Luxembourg-Saint-Pol, Dame de La Fère.