Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Henri_FarmanHenri Farman - Wikipedia

    Henri Farman, all'anagrafe Henry (Parigi, 26 maggio 1874 – Parigi, 18 luglio 1958), è stato un aviatore, designer, pioniere dell'aviazione e costruttore di aeroplani francese che, con il fratello Maurice Farman, ha fondato la Société des avions Henri & Maurice Farman.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Henri_FarmanHenri Farman - Wikipedia

    Henri Farman (26 May 1874 – 17 July 1958) was a British-French aviator and aircraft designer and manufacturer with his brother Maurice Farman. Before dedicating himself to aviation he gained fame as a sportsman, specifically in cycling and motor racing. Henri acquired French nationality in 1937.

  3. Farman, Henri nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Pioniere dell'aviazione e dell'industria aeronautica francese (Parigi 1874 - ivi 1958), pilota, vincitore negli anni 1908-09 di diversi premî in competizioni aviatorie.

  4. Henri Farman, né Harry Edgar Mudford Farman le 26 mai 1874 dans le 1 er arrondissement de Paris et mort le 17 juillet 1958 dans le 16 e arrondissement de Paris [1], est un ancien sportif (cycliste et coureur de fond) devenu un aviateur français puis un constructeur d'avions et d'automobiles [2].

  5. Henri Farman (born 1874, Paris, France—died July 18, 1958, Paris) was a French aviation pioneer and aircraft builder who popularized the use of ailerons, moveable surfaces on the trailing edge of a wing that provide a means of lateral control.

  6. www.wikiwand.com › it › Henri_FarmanHenri Farman - Wikiwand

    Henri Farman, all'anagrafe Henry, è stato un aviatore, designer, pioniere dell'aviazione e costruttore di aeroplani francese che, con il fratello Maurice Farman, ha fondato la Société des avions Henri & Maurice Farman.

  7. Attualmente le officine della ditta Farman, situate a Billancourt, con campi a Bouc e Étampes, costruiscono anche apparecchi turistici e commerciali. Il fratello M aurice , nato a Parigi il 21 marzo 1877, conseguì il brevetto di pilota nel novembre 1909, e in quell'anno si aggiudicò il record di volo da città a città per il suo viaggio da Bouc a Chartres e da Chartres a Orléans.