Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicholas II Garay (in croato Nikola II Gorjanski, in ungherese Garai Miklós II; 1367 – 1433) è stato un politico ungherese, governatore di Mačva (Serbia), Usora, Soli (moderna Tuzla in Bosnia), Slavonia, Croazia, e Dalmazia.

  2. La battaglia di Nicopoli, conosciuta anche come crociata di Nicopoli, è stato un conflitto avvenuto a Nicopoli il 25 settembre 1396 tra lo schieramento franco-ungherese e quello ottomano. A volte la battaglia è datata da alcuni storici il 28 settembre.

  3. Nicholas II Garay (in croato Nikola II Gorjanski, in ungherese Garai Miklós II; 1367 – 1433) è stato un politico ungherese, governatore di Mačva (Serbia), Usora, Soli (moderna Tuzla in Bosnia), Slavonia, Croazia, e Dalmazia.

  4. Una nota inoltrata in agosto dagli emissari di Sigismondo d'Ungheria, Nikolaus di Gara e Stibor di Stiboricz, parlava di 8 000 vittime totali «da entrambe le parti». Tuttavia, la formulazione è vaga e non è chiaro se con questa espressione si intendesse dire un totale di 8 000 o 16 000 morti.

  5. Villaggi e resort. Abbiamo selezionato per te le migliori strutture nelle più belle località turistiche in Italia e all’estero. Lasciati sorprendere dal mare cristallino, dalle spiagge dorate e dalla storia dei luoghi. Prepara la maschera e il boccaglio: la tua vacanza inizia adesso. Nicolaus Club.

  6. 1 lug 2018 · 2.000 a.C. A partire dal II millennio a.C. fanno la loro apparizione i primi riferimenti scritti al nuoto in opere come L’ Epopea di Gilgamesh, l’ Iliade, l’ Odissea e la Bibbia. Diversi bassorilievi e pitture murarie babilonesi ed assire dello stesso periodo raffigurano persone che nuotano a rana. 850 a.C. circa.

  7. Date of death. 1433 (statement with Gregorian date earlier than 1584) Country of citizenship. Kingdom of Hungary. Occupation. politician. Member of political party. politician before the emergence of political parties. Position held.