Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi di Blois-Châtillon in francese: Louis Ier de Blois-Châtillon (1315 circa – Crécy-en-Ponthieu, 26 agosto 1346) fu Conte di Blois di Dunois e di Soissons e Signore d'Avesnes, di Chimay, di Guise, di Nouvion, dal 1342 alla sua morte.

  2. Luigi di Blois-Châtillon in francese: Louis II de Blois-Châtillon fu Conte di Blois di Dunois e di Soissons, Signore d'Avesnes, di Chimay, di Guise e di Nouvion dal 1346 fino alla sua morte.

  3. Luigi di Blois-Châtillon in francese: Louis Ier de Blois-Châtillon fu Conte di Blois di Dunois e di Soissons e Signore d'Avesnes, di Chimay, di Guise, di Nouvion, dal 1342 alla sua morte.

  4. 1381-1397: Guido II di Blois-Châtillon († 1397), conte di Blois e Dunois, fratello di Giovann II e Luigi II; sposò Maria di Namur. Guido e Maria ebbero un solo figlio, Luigi , morto nel 1391 ; Blois fu così venduto a Luigi I d'Orléans .

  5. Louis de Blois-Châtillon, noto come Louis de Blois (in latino Blosio), nato a ottobre 1506 a Donstiennes ( Belgio) e morì nel gennaio 1566 nella sua abbazia di Liessies (Francia), è un monaco benedettino della Abbazia di Liessies, di cui fu abate dal 1530 fino alla morte.

  6. Il castello reale di Blois è un vero e proprio panorama sulla storia dei castelli della Loira, con le sue quattro facciate che evocano quattro periodi diversi. È l'unico castello ad aver ospitato non meno di 10 regine e 7 re di Francia.

  7. Il Castello Reale di Blois, classificato “Museo di Francia”, con un patrimonio di oltre 35 000 opere d’arte, presenta le sue collezioni all’interno degli appartamenti reali dell’ala Francesco I, nei locali del Museo delle Belle Arti, installato nell’ala Luigi XII, ma anche in occasione di numerose mostre temporanee.