Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Betty Williams (Belfast, 22 maggio 1943 – Belfast, 17 marzo 2020) è stata un'attivista britannica. Ha ricevuto, assieme a Mairead Corrigan, il Premio Nobel per la Pace nel 1976 per il suo ruolo di cofondatrice della Community of Peace People, un'organizzazione che si batteva per una soluzione pacifica della questione dell'Irlanda ...

  2. Elizabeth Williams (née Smyth; 22 May 1943 – 17 March 2020) was a peace activist from Northern Ireland. She was a co-recipient with Mairead Corrigan of the Nobel Peace Prize in 1976 for her work as a cofounder of Community of Peace People , an organisation dedicated to promoting a peaceful resolution to the Troubles in Northern ...

  3. 17 mar 2020 · Betty Williams was a co-founder of the Community of Peace People, a grass-root movement against the violent conflict in Northern Ireland. She received the Nobel Peace Prize in 1977 for her courageous efforts to promote peace from below.

  4. 1 giorno fa · Betty Williams. Premio Nobel per la Pace 1976 e firmataria Appello dei Premi Nobel per il Decennio ONU 2001-2010 per una cultura di nonviolenza e di pace per i bambini del mondo. Nata a Belfast nel 1943, ha ricevuto - assieme a Mairead Corrigan - il Premio Nobel per la Pace nel 1976 per il suo ruolo di co-fondatrice della Community ...

  5. 18 mag 2024 · Betty Williams (born May 22, 1943, Belfast, Northern Ireland—died March 17, 2020, Belfast) was a Northern Irish peace activist who, with Máiread Maguire and Ciaran McKeown, founded the Peace People, a grassroots movement dedicated to ending the sectarian strife in Northern Ireland.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. 18 mar 2020 · Con questo messaggio, Enzo Cursio, Amministratore delegato della Fondazione ha annunciato la morte di Betty Williams, premio Nobel per la Pace nel 1976, che resterà per sempre legata indissolubilmente alla Basilicata perchè ideatrice della “Città della pace” a Scanzano Jonico ed a Sant’Arcangelo.

  7. Betty Williams, nata il 22 maggio del 1943, è stata un’attivista per la pace dell’Irlanda del Nord. Impiegata, sposata e madre di due bambini, non partecipa particolarmente alla vita pubblica sino al 1976, quando, nella città di Belfast, assiste a un incidente stradale in cui perdono la vita tre bambini.