Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Carl_McCunnCarl McCunn - Wikipedia

    Carl McCunn (Monaco di Baviera, 25 gennaio 1947 – Monti Brooks, 18 dicembre 1981) è stato un fotografo naturalista americano che, abbandonato nelle terre selvagge dell'Alaska, alla fine si suicidò quando esaurì le provviste.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Carl_McCunnCarl McCunn - Wikipedia

    Carl McCunn (January 25, 1947 – December 18, 1981) was an American wildlife photographer who became stranded in the Alaskan wilderness and eventually died by suicide when he ran out of supplies.

  3. 21 ott 2021 · Carl McCunn, un fotografo naturalista americano, si fece trasportare in Alaska da un pilota, chiedendo di essere lasciato in un luogo remoto nelle terre selvagge del paese con l’obiettivo di fotografare la fauna.

  4. 19 giu 2023 · Carl McCunn, an American wildlife photographer, tragically found himself marooned in the vast Alaskan wilderness and ultimately succumbed to suicide due to depleting his provisions. Accounts of tragedy and desolation in the frigid northern regions have long been part of Alaskan folklore.

  5. McCunn si toglie la vita con uno dei fucili, lasciando una lettera ai famigliari, i quali si mobilitano alla sua ricerca solo agli inizi del 1982. Il 2 febbraio un areo di soccorso trova il suo campo e i soccorritori rinvengono il corpo congelato e emaciato all’interno della tenda.

  6. 23 set 2018 · In March of 1981, Carl McCunn, 35, flew into the Alaskan wilderness to photograph wildlife. Months later, he died in isolation while waiting for a plane that never would arrive.

  7. 1 mag 2020 · I più accaniti lettori di Into the Wild – Nelle terre estreme di Jon Krakauer avranno forse già in mente il suo nome: i dettagli che accumunano la storia di McCunn a quella di McCandless sono infatti diversi, e il saggista statunitense lo aveva infatti sottolineato.