Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna Zoe Rosalia Beccadelli di Bologna e Acton dei Principi di Camporeale, Marchesa d'Altavilla (Napoli, 6 febbraio 1848 – Roma, 20 gennaio 1929) è stata una nobile italiana, moglie del cancelliere tedesco Bernhard von Bülow.

  2. Simone Beccadelli di Bologna (1419 – 1465) Antonio Beccadelli di Bologna (circa 1475 – dopo il 1513) Girolamo Beccadelli di Bologna (fine XV secolo - 1560) Pietro Beccadelli di Bologna (1697 – 1781) Giuseppe Beccadelli di Bologna (1726 – 1813) Domenico Beccadelli di Bologna (1826 – 1863) Maria Beccadelli di Bologna (1848 ...

  3. Maria Beccadelli di Bologna, Marchesa di Altavilla, Principessa di Camporeale (6 February 1848, Naples – 20 January 1929, Rome ), married Princess Maria von Bülow, was first married to Count Karl von Dönhoff [1] they later got divorced and she became the wife of Prince Bernhard von Bülow, the Chancellor of Germany. [2]

  4. Anna Maria, monaca nel monastero di Santa Caterina a Palermo. F2. Francesco, Cavaliere del S.R.I. F3. Mariano († post 1563), Cavaliere del S.R.I. = Eleonora Beccadelli di Bologna, figlia di Giovanni (vedi/see sopra) G1. Nicolò, Cavaliere del S.R.I., Cavaliere dell’Ordine di San Giacomo della spada dal 1595, Pretore di Palermo nel 1589 e 1602.

  5. Marie Anna Zoë Rosalie Fürstin von Bülow, geschiedene Gräfin von Dönhoff, geborene Beccadelli di Bologna, Marchesa di Altavilla, Principessa di Camporeale war eine Berliner Salonnière und Gattin des Reichskanzlers und preußischen Ministerpräsidenten Bernhard Fürst von Bülow.

  6. Questo Tarlato fu rinchiuso in fortezza durante il breve dominio su Bologna di Giangaleazzo Visconti, finito il quale fu liberato (1403) (14). Nel secolo XVI tre Beccadelli insegnavano nel nostro studio: Galeotto la filosofia e la medicina, Lodovico e Vincenzo la legge. Nello stesso tempo un altro Lodovico, distinto cultore delle lettere, che ...

  7. Una sorella di Pietro Paolo, Maria Beccadelli di Bologna, diventerà moglie nel 1886 di Bernhard von Bülow, ambasciatore tedesco a Roma ( 1894 - 1897) e in seguito ministro degli esteri ( 1897 - 1900) e cancelliere del Reich dal 1900 al 1909 [1].