Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Henry Spencer, I conte di Sunderland (Althorp, 23 novembre 1620 – Newbury, 20 settembre 1643), è stato un militare inglese, realista che morì durante la guerra civile inglese combattendo per la causa del re.

  2. Henry Spencer, I conte di Sunderland (Althorp, 23 novembre 1620 – Newbury, 20 settembre 1643), è stato un militare inglese, realista che morì durante la guerra civile inglese combattendo per la causa del re.

  3. Conte di Sunderland è un titolo ereditario della nobiltà britannica nella parìa inglese. Il titolo fu creato due volte. È stato utilizzato anche il titolo barone Spencer. Nel 1733, il quinto conte succedette nel titolo di duca di Marlborough; il titolo di conte di Sunderland venne utilizzato esclusivamente ancora come titolo di ...

  4. 2 mag 2010 · Henry Spencer (1620-1643), 1° conte di Sunderland. Partecipò alla Guerra Civile inglese, schierandosi dalla parte di Carlo I, che per il suo valore in battaglia lo creò conte. Ma solo per poco: morì poco dopo combattendo, colpito da una palla di cannone.

    • Biografia
    • Matrimoni
    • Collegamenti Esterni

    Primi anni

    Charles Spencer era figlio di Robert Spencer, II conte di Sunderland e di sua moglie Anne Digby, figlia del conte di Bristol. Alla morte del suo fratello maggiore Henry, avvenuta a Parigi nel 1688, divenne erede del titolo paterno. Chiamato da John Evelyn "un giovane di straordinarie speranze", completò la sua educazione presso Utrecht; nel 1695 entrò a far parte della Camera dei Comuni per il collegio di Tiverton. In quel periodo si ritrovò coinvolto anche nello scandalo legato alla fuga del...

    Carriera politica

    Nel 1702 succedette al padre nel titolo di conte di Sunderland divenendo Pari d'Inghilterra. Tre anni dopo, nel 1705, fu uno dei maggiori artefici della nascita della Gran Bretagna, come membro della commissione che stabilì l'unione di Inghilterra e Scozia in un unico regno. La regina Anna Stuart lo inviò allora come ambasciatore straordinario a Vienna. Le voci che gli attribuivano simpatie repubblicane e l'ostilità verso il principe consorte Giorgio di Danimarca lo resero inviso alla Regina...

    Primo Matrimonio

    Nel 1695 sposò Arabella Cavendish, figlia di Henry Cavendish, II duca di Newcastle-upon-Tyne. Ebbero una figlia: 1. Frances Spencer (1696-27 luglio 1742), sposò Henry Howard, IV conte di Carlisle, ebbero cinque figli. Arabella morì nel 1698.

    Secondo Matrimonio

    Nel 1700 sposò Anne Churchill, figlia di John Churchill, primo duca di Marlborough e Sarah Churchill, duchessa di Marlborough. Questa è stata un'importante alleanza per Sunderland e per i suoi discendenti, attraverso di esso è stato introdotto alla vita politica e poi il ducato di Marlborough andò agli Spencer. La coppia ebbe cinque figli: 1. Robert Spencer, IV conte di Sunderland(24 ottobre 1701-27 novembre 1729); 2. Anne (1702-19 febbraio 1769), sposò William Bateman, I visconte Bateman, eb...

    Terzo Matrimonio

    Sposò, il 16 dicembre 1717, Judith Tichborne, figlia di Benjamin Tichborne e Elizabeth Gibbs. Ebbero tre figli ma morirono tutti durante l'infanzia.

  5. Henry Spencer, 1er comte de Sunderland ( Althorp, 23 novembre 1620 - 20 septembre 1643), était un militaire anglais, royaliste, mort pendant la guerre civile anglaise en combattant pour la cause du roi.

  6. Henry Spencer, I conte di Sunderland (Althorp, 23 novembre 1620 – Newbury, 20 settembre 1643), è stato un militare inglese, realista, morì durante la guerra civile inglese combattendo per la causa del re. (it)