Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Pariani (Milano, 27 novembre 1876 – Malcesine, 1º marzo 1955) è stato un generale e politico italiano

  2. General Alberto Pariani (27 November 1876, Milan – 1 March 1955) was an Italian general. He fought during the First World War, and ended the war as a commander of the 6th Alpini Regiment. From 1925 to 1926 he was Operations Chief of the Army General Staff.

  3. Fu capo (1927-33) della missione militare italiana in Albania, sottosegretario di stato per la Guerra (1936) e capo di S. M. dell' esercito; luogotenente del re in Albania (1943) e quindi ambasciatore a Berlino; processato nel 1945 per "atti rilevanti a favore del regime fascista", fu (1947) assolto.

  4. 18 ago 2020 · Nel numero IV, 2019 degli “Studi veronesi”, la bella rivista culturale curata da Andrea e Pierpaolo Brugnoli, è comparso un ampio, ricco e dettagliato saggio del prof. Emanuele Luciani sulle vicende biografiche del generale degli alpini Alberto Pariani (1876-1955), un personaggio che ricoprì in passato incarichi militari di ...

  5. Ottenuta la qualifica di primo capitano in ottobre, fu promosso maggiore nel dicembre 1915. Nel corso dell’offensiva austriaca del maggio 1916, quando era capo di Stato maggiore del V corpo d'armata, guidò personalmente al fuoco reparti di rincalzo nella zona del Pasubio, meritando una medaglia d’argento.

  6. Generale, nato a Milano nel dicembre 1876. Uscito dalla scuola militare di Modena nel 1898, fu assegnato agli alpini. Passato poi nello Stato maggiore, entrò in guerra col grado di 1° capitano. Fu sottocapo di Stato maggiore del V, XXI e XI corpo d'armata.

  7. Per tutta la sua vita, Alberto Pariani (1876-1955) si è impegnato a conservare le tracce della sua prestigiosa carriera nell’esercito, che conobbe probabilmente il proprio apogeo in corrispondenza dell’espansione imperiale fascista e in prossimità dello scoppio della Seconda guerra mondiale.