Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Folco I d'Este ( 1070 – 1136) è stato un nobile italiano discendente dalla dinastia obertenga; succedette al padre Alberto Azzo II come marchese d'Este. È stato l'antenato della linea italiana della Casa d'Este . Indice. 1 Biografia. 2 Gli Estensi, il ramo italiano, e Ferrara. 3 Discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 7 Altri progetti.

  2. 5 gen 2023 · Son of Alberto Azzo II, margrave of Milan & 1st of Este and Gersende du Maine. Husband of NN d'Este. Father of Azzo IV d'Este; Bonifazio I d'Este; Folco II d'Este; Alberto, marchese d'Este; Obizzo I, marquis of Este, Genoa & Milan and 1 other. ; and Beatrice d'Este « less. Brother of Hughues d'Este, comte du Maine.

    • NN D'este
    • December 15, 1128
    • estimated between 1034 and 1094
    • Marquis, d'Este, de Rovigo
  3. Folco I d’Este (1070 – 1136) succedette al padre Alberto Azzo II d’Este come signore di Este, cittadina del Padovano. È stato l’antenato della linea italiana della Casa d’Este.

  4. Folco I d'Este (1070 – 1136) è stato un nobile italiano discendente dalla dinastia obertenga; succedette al padre Alberto Azzo II come marchese d'Este. È stato l'antenato della linea italiana della Casa d'Este.

  5. 1 giorno fa · La Ferrara degli Este: introduzione. Le origini della città di Ferrara. Ferrara teatro di numerosi conflitti. La Ferrara degli Este: le origini e l’ascesa estense. Le origini della famiglia...

    • Folco I d'Este1
    • Folco I d'Este2
    • Folco I d'Este3
    • Folco I d'Este4
    • Folco I d'Este5
  6. Fulco depicted in the Genealogia dei principi d'Este of the 1470s. Fulco I d'Este (c. 1070 – c. 1134) was the ancestor of the Italian line of the House of Este. Fulco was a son of Albert Azzo II, Margrave of Milan and Garsende of Maine, the daughter of Herbert I, Count of Maine.

  7. FOLCO. Carluccio Frison. Figlio di Alberto Azzo (II) della stirpe degli Obertenghi, e di Gersenda, figlia di Erberto conte del Maine, sua seconda moglie, nacque probabilmente poco dopo la metà dell'XI secolo. A buona ragione può essere considerato il vero capostipite dei marchesi d'Este, che furono poi signori di Ferrara, Modena e Reggio.