Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo X d'Aquitania o Guglielmo il Tolosano, detto il Santo (Tolosa, 1099 – Santiago di Compostela, 9 aprile 1137), fu duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, dal 1126 alla sua morte

  2. Guglielmo X d'Aquitania o Guglielmo il Tolosano, detto il Santo, fu duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, dal 1126 alla sua morte (1137).

  3. Guglielmo IX duca d'Aquitania, Guglielmo di Poitiers o Guglielmo il Giovane (in occitano Guilhèm de Peitieus), detto il Trovatore (22 ottobre 1071 – 10 febbraio 1127), duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, dal 1086 alla sua morte.

  4. Guglielmo IX d'Aquitania, uno dei primi trovatori, era un potente feudatario nato nel 1071 e morto nel 1126. Di lui rimangono 11 componimenti detti Versi tra cui alcuni di questi d'ispirazione amorosa.

  5. Questo appunto di Letteratura Italiana riguarda Guillame d'Aquitania, autore che introduce alcuni dei tòpoi letterari più famosi della poesia medievale, con un'analisi poetica e il testo...

    • (1)
  6. Guglielmo d'Aquitania, conosciuto anche come Guglielmo di Gellone o Guglielmo I di Tolosa o ancora, in composizioni poetiche, come Guglielmo d'Orange (750 circa – Gellona, 28 maggio 812), fu conte di Tolosa, duca di Narbona e marchese di Gotia: nell'806 si ritirò nel monastero che aveva fondato a Gellona (l'odierna Saint-Guilhem ...

  7. L'anno seguente attaccò la Normandia. Morì mentre si recava in pellegrinaggio a San Giacomo di Compostella. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Guglièlmo X duca d'Aquitania e conte d'Alvernia. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.