Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nikolaj Fëdorovič Vatutin (in russo Никола́й Фёдорович Вату́тин?; Voronež, 16 dicembre 1901 – Rovno, 14 aprile 1944) è stato un generale sovietico, comandante di vari Fronti dell'Armata Rossa durante alcune delle più importanti battaglie della seconda guerra mondiale sul fronte orientale.

  2. Ucraino. Kiev. Generale sovietico (n. Čepuchino, Kursk, 1901 - m. 1944); comandante del gruppo delle armate del sud-ovest a Stalingrado (1942), realizzò l'acce...

  3. Nikolaj Fëdorovič Vatutin (in russo Никола́й Фёдорович Вату́тин?; Voronež, 16 dicembre 1901 – Rovno, 14 aprile 1944) è stato un generale sovietico, comandante di vari Fronti dell'Armata Rossa durante alcune delle più importanti battaglie della seconda guerra mondiale sul fronte orientale.

  4. Nikolai Fyodorovich Vatutin ( Russian: Николай Фёдорович Ватутин; 16 December 1901 – 15 April 1944) was a Soviet military commander during World War II who was responsible for many Red Army operations in the Ukrainian SSR as the commander of the Southwestern Front, [1] and of the Voronezh Front during the Battle of Kursk. [2] .

  5. Il generale Nikolaj Fëdorovič Vatutin, comandante del Fronte sudoccidentale, aveva provveduto a rinforzare questa grande unità che, il 7 dicembre, sferrò un'offensiva lungo il Čir tra Surovikino e Lisinskij con alcune divisioni di fucilieri, il 3º Corpo di cavalleria delle guardie e il 1º Corpo corazzato del generale Butkov ...

  6. Nikolay Vatutin, commander of the Soviet forces that liberated Kyiv in 1943, and a rotunda marking the supposed grave of the early Varangian (Viking) chief Askold. Read More; role in World War II

  7. Nikolai Vatutin. Contributor: C. Peter Chen. Nikolai Fyodorovich Vatutin was born in Chepujino, near Kursk, Russia into a poor peasant family. He attended the Infantry School of Poltava and was commissioned in the Russian Army in 1920.