Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Virginia Elisabetta Luisa Carlotta Antonietta Teresa Maria Oldoini, coniugata Verasis Asinari e storiograficamente nota come Contessa di Castiglione (Firenze, 23 marzo 1837 – Parigi, 28 novembre 1899), è stata una nobildonna e agente segreta italiana.

  2. Gianni Fazzini. OLDOINI, Virginia, contessa di Castiglione. – Nacque a Firenze il 22 marzo 1837 (Mazzucchelli, 1957, pp. 18 s.) dal marchese Filippo, diplomatico di origini spezzine, e da Isabella Lamporecchi, figlia del giureconsulto fiorentino Ranieri.

  3. 12 ott 2020 · Per i piemontesi, questa speranza era rappresentata dalla Francia e da Napoleone III. Corteggiato da Cavour e dai sovrani austriaci, l’imperatore non decideva ancora da quale parte stare. Così, Cavour giocò la propria ‘regina di cuori’: Virginia Oldoini, contessa di Castiglione.

  4. 22 mag 2021 · Magazine. Storie di donne. La vita, i viaggi, gli amori di Virginia Oldoini, la contessa di Castiglione, Imperatrice senza Impero. "Ogni donna ha il dovere di essere bella, non per sé, ma per...

    • Sara Mostaccio
    • saramostaccio@gmail.com
  5. Virginia Oldoini Rapallini, Countess of Castiglione (23 March 1837 – 28 November 1899), better known as La Castiglione, was an Italian aristocrat who achieved notoriety as a mistress of Emperor Napoleon III of France. She was also a significant figure in the early history of photography.

  6. Virginia Oldoini Verasis nasce a Firenze il 22 marzo 1837 dalla Marchesa Isabella Lamporecchi - figlia della ballerina Luisa Chiari - e dal Marchese Filippo Oldoini di La Spezia. Entrò giovinetta alle Orsoline per una crisi mistica ma il suo ritiro durò poco.

  7. CASTIGLIONE, Virginia Oldoini Verasis, contessa di Costanzo Maraldi Discendente da una delle più nobili famiglie toscane, nacque il 22 marzo 1837 a Firenze, dove passò i primi anni della giovinezza.