Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anassimene nacque a Mileto nel 585 a.C. e lì morì nel 528 a.C.. Della sua vita si sa poco o niente, se non fosse che fu un ascoltatore dei discorsi tenuti dal suo concittadino Anassimandro, ma pure di ciò non ci può esser certezza. Opere. Ci è giunto un solo frammento della sua opera “Sulla natura”.

  2. 5 lug 2022 · TALETE, ANASSIMENE E ANASSIMANDRO. La filosofia per come la conosciamo nacque nella città dell'Asia Minore Mileto, all'epoca colonia greca, con la prima scuola di pensiero filosofica. Talete...

  3. 4 giorni fa · Appunto di filosofia su uno dei filosofi di Mileto, ovvero Anassimene, con approfondimento sulla vita e sulla sua concezione dell'archè.

  4. 22 set 2023 · Anassimene. 1. Talete di Mileto (62 a.C.- 5) L’acqua è il principio di tutte le cose perché è in tutto e senza di lei non c’è niente. L’acqua è senza forma, perciò può assumere tutte le forme: il divenire perciò si spiega con le trasformazioni dell’elemento originario, costitutivo di tutta la realtà.

    • Anassimene di Mileto1
    • Anassimene di Mileto2
    • Anassimene di Mileto3
    • Anassimene di Mileto4
    • Anassimene di Mileto5
  5. Anassimene, terzo esponente della scuola di Mileto, rinviene nell ’aria il principio generatore delle cose, come espone nel suo Sulla Natura, di cui riportiamo qui un frammento: Come la nostra anima, che è aria, ci tiene insieme e ci governa, così il soffio e l’aria abbracciano il cosmo intero (DK13B2).

    • Luca Ghirimoldi
    • Redattore di Oilproject
  6. it.wikipedia.org › wiki › AnassimandroAnassimandro - Wikipedia

    Anassimandro (in greco antico: Ἀναξίμανδρος?, Anaxímandros; Mileto, 610 a.C. circa – 546 a.C. circa) è stato un filosofo greco antico presocratico e il primo cartografo .

  7. 22 gen 2024 · Appunto di filosofia riguardante il pensiero della Scuola di Mileto e dei suoi componenti: Talete, Anassimandro e Anassimene. …continua. di teachers_pet. (182 punti) 7' di lettura. Scuola...