Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fëdor Ivanovič Tolbuchin (in russo Фёдор Иванович Толбухин?; Jaroslavl', 16 giugno 1894 – Mosca, 17 ottobre 1949) è stato un generale sovietico. È stato anche maresciallo dell'Unione Sovietica

  2. Durante la seconda guerra mondiale si distinse nella battaglia di Stalingrado (1942) e, come comandante del fronte ucraino (1943), concorse alla liberazione della Crimea e all'invasione della Bulgaria, entrando a Sofia il 18 sett. 1944 e imponendo l' armistizio.

  3. Fyodor Ivanovich Tolbukhin ( Russian: Фёдор Ива́нович Толбу́хин; 16 June 1894 – 17 October 1949) was a Soviet military commander and Marshal of the Soviet Union. He is regarded as one of the finest Soviet generals of World War II .

  4. Armee si trovò completamente tagliata fuori per via di terra e i sovietici del 4º Fronte ucraino del generale Fëdor Tolbuchin arrivarono a nord dell'istmo di Perekop. Hitler tuttavia il 28 ottobre 1943 aveva proibito ogni ritirata della 17.

  5. Storia e società. Età contemporanea ('900) Russia, urss, entità politiche dell'ex urss. Tolbuhin, Fëdor Ivanovič. maresciallo sovietico (Andronniki, Jaroslavl, 1894-Mosca 1949). Fu uno dei più brillanti generali della seconda guerra mondiale.

  6. TOLBUCHIN, Fedor Ivanovič Luigi SUSANI Maresciallo dell'Unione Sovietica, nato a Davydovo (Russia) il 16 giugno 1894 da una famiglia di conta...

  7. L'operazione, che ebbe luogo dal 6 al 16 marzo 1945 in Ungheria, vide contrapposte le forze tedesche dell' Heeresgruppe Süd, comandato dal generale Otto Wöhler, contro le truppe sovietiche del 3º Fronte ucraino, comandato dal maresciallo Fëdor Ivanovič Tolbuchin.