Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beatrice Lascaris di Ventimiglia. Beatrice Cane, detta Beatrice di Tenda ( Tenda, 1372 circa – Binasco, 13 settembre 1418 ), terza duchessa di Milano, erroneamente ritenuta figlia del conte di Tenda Pietro Lascaris e di donna Poligena, era in realtà figlia del condottiero Ruggero Cane, [1] lontano parente di Facino Cane .

  2. Beatrice di Tenda; Ritratto di Beatrice di Tenda, da una stampa ottocentesca: Duchessa consorte di Milano; In carica: 1412 – 13 settembre 1418: Predecessore: Antonia Malatesta: Successore: Maria di Savoia: Nascita: Tenda, 1372 circa Morte: Binasco, 13 settembre 1418: Dinastia: Cane Padre: Ruggero Cane: Madre: Giacobina Asinari: Consorti ...

  3. Beatrice Lascaris di Ventimiglia oder Beatrice Cane, bekannt als Beatrice di Tenda (* um 1372 in Tenda; † 13. September 1418 in Binasco) war eine Tochter des Wilhelm Lascaris di Ventimiglia, Graf von Tenda, dessen ligurische Familie in weiblicher Linie von dem abgesetzten byzantinischen Kaiserhaus der Laskariden abstammte.

  4. Beatrice Lascaris di Ventimiglia. Beatrice Lascaris in una stampa ottocentesca. Beatrice Lascaris o Beatrice Cane, detta anche Beatrice di Tenda (1372 circa – 1418), seconda duchessa di Milano. Citazioni su Beatrice Lascaris [ modifica]

  5. I Lascaris di Ventimiglia costituiscono il ramo principale dei conti di Ventimiglia, originato nel mese di luglio 1261 con il matrimonio, in Costantinopoli, tra Guglielmo Pietro I di Ventimiglia, conte di Ventimiglia, ed Eulogìa Lascaris, figlia dell' imperatore bizantino Teodoro II di Nicea .

  6. I Lascaris di Briga (o Lascaris di Ventimiglia e Briga), costituiscono un'importante linea di successione dei conti di Ventimiglia, i quali, nel ramo primogenitale, assunsero alla fine del XIII secolo il cognome Lascaris, per il matrimonio di Guglielmo Pietro I di Ventimiglia con la principessa bizantina Eudossia Lascaris .

  7. Italiano: Beatrice Lascaris di Ventimiglia, detta Beatrice di Tenda (Tenda, 1372 – Binasco, 13 settembre 1418), figlia del conte di Tenda Pietro Balbo II Lascaris e di donna Poligena, discendeva da un ramo della famiglia imperiale bizantina dei Lascaris tramite Eudossia Lascaris figlia di Teodoro II Lascaris, imperatore di Nicea, e moglie di ...