Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Carlo_ChitiCarlo Chiti - Wikipedia

    Carlo Chiti ( Pistoia, 19 dicembre 1924 – Milano, 7 luglio 1994) è stato un ingegnere italiano . Indice. 1 Biografia. 2 Aneddoti. 3 Altri progetti. 4 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Carlo_ChitiCarlo Chiti - Wikipedia

    Carlo Chiti (19 December 1924 – 7 July 1994) was an Italian racing car and engine designer best known for his long association with Alfa Romeo 's racing department. He also worked for Ferrari and was involved in the design of the Ferrari 156 Sharknose car, with which Phil Hill won the 1961 championship . Early life.

  3. 8 mar 2013 · Carlo Chiti è morto nel 1994 all’età di 70 anni a Milano. A lui l’automobilismo deve molto in quanto seppe portare molte novità dal punto di vista aerodinamico e motoristico, fu inoltre una...

  4. 7 nov 2022 · Personaggi. Published on Novembre 7th, 2022 | by Massimo Campi. 0. Carlo Chiti: l’ingegnere che ha messo il carro davanti ai buoi. È stato uno dei grandi progettisti di auto da corsa del dopo guerra, in Ferrari, Carlo Chiti c’è rimasto solo quattro anni, ma ha rivoluzionato la tecnica.

  5. 14 set 2018 · Tra le vetture da lui progettate, oltre la Ferrari 156 F1 già citata, non si può dimenticare che Chiti, insieme all’amico Bizzarrini, fu il principale progettista di Ferrari memorabili, fra cui, prima fra tutte, la Ferrari 250 GTO ma anche di tutta la serie delle Alfa 33 Sport.

  6. 10 dic 2015 · Carlo Chiti Negli anni '60 al centro dell'attività sportiva dell'Alfa Romeo torreggia, e non solo come statura intellettuale, Carlo Chiti. Toscano di Pistoia, classe 1926, laureato in...

  7. 4 giu 2015 · Carlo Chiti e i 50 anni dell’Autodelta. Arte. L’ingegnere aeronautico concittadino fondò la squadra corse Alfaromeo. La più amata al mondo. Difficile definire un personaggio geniale come Carlo Chiti. Difficile, perché ogni definizione rischia inevitabilmente di trasformarsi in una gabbia.