Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto Ferrero della Marmora (o Alberto della Marmora o Alberto La Marmora) (Torino, 7 aprile 1789 – Torino, 18 maggio 1863) è stato un generale, naturalista, cartografo e politico italiano.

  2. Ultimo aggiornamento. Mercoledì 14 marzo 2012. Storia della vita di Alberto La Marmora, generale, naturalista e cartografo italiano. Soldato e scienziato. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alberto La Marmora nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. Alberto La Marmora. la perseveranza La conoscenza la fedeltà il senso dello Stato. Dimensione font. Alberto Ferrero della Marmora (1789-1863) Luogotenente Generale - Senatore del Regno. Geologo e Scienziato - Membro dell’Accademia delle Scienze di Torino. e delle Società geologiche di Francia, Berlino e Londra.

  4. Alfonso Ferrero della Marmora, o Alfonso della Marmora o più comunemente Alfonso La Marmora (Torino, 18 novembre 1804 – Firenze, 5 gennaio 1878), è stato un generale e politico italiano. Collaboratore del re di Sardegna Carlo Alberto, combatté nella prima guerra d'indipendenza (1848-1849).

  5. Alberto BALDINI. Appartennero alla famiglia dei Ferrero della Marmora (v. appresso), i quattro fratelli che raggiunsero il grado di generale durante il periodo del Risorgimento (Carlo, Alberto, Alessandro e Alfonso), i quali ebbero i natali dal marchese Celestino e dalla marchesa Raffaella Argentera di Bersezio.

  6. Alberto La Marmora - RITRATTI ALBERTO LA MARMORA - “Interieur à l’aquerelle d’une chambre du palais du Prince Doria à Genes, occupé par Mr le Chevalier Albert de la Marmora (1789 - 1863), et dessiné par lui meme en 1820”.

  7. Alberto Ferrero della Marmora (o Alberto della Marmora o Alberto La Marmora) (Torino, 7 aprile 1789 – Torino, 18 maggio 1863) è stato un generale, naturalista, cartografo e politico italiano. Quick facts: Alberto La Marmora, Nascita, Morte, Dati mili...