Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Marcel_DéatMarcel Déat - Wikipedia

    Marcel Déat (Guérigny, 7 marzo 1894 – Torino, 5 gennaio 1955) è stato un politico francese, deputato dal 1926 al 1928 e dal 1932 al 1936, e dal 1939 al 1940, ministro dell’aviazione nel 1936, nel gabinetto Sarraut, ministro del Lavoro e della solidarietà nazionale negli ultimi mesi del regime di Vichy.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Marcel_DéatMarcel Déat - Wikipedia

    Marcel Déat (French pronunciation: [maʁsɛl dea]; 7 March 1894 – 5 January 1955) was a French politician. Initially a socialist and a member of the French Section of the Workers' International (SFIO), he led a breakaway group of right-wing Neosocialists out of the SFIO in 1933.

  3. Marcel Déat, né à Guérigny le 7 mars 1894 et mort à Turin le 5 janvier 1955, est un homme politique français, socialiste, puis néo-socialiste et enfin fasciste, figure de la collaboration sous l'Occupation.

    • USR ( 1939-1940 )
  4. 25 mag 2017 · Nella lista dei fucilati, alla schiena, per alto tradimento mancò il nome di Marcel Déat (1894-1955), il professore di filosofia che aveva militato nelle file della Sfio, il partito socialista di...

  5. 26 lug 2022 · L'un des personnages les plus emblématiques de ce contingent de ralliés à l'ordre européen d' Adolf Hitler s'appelle Marcel Déat. Contrairement à Jacques Doriot, il n'a pas eu droit à...

    • Gaël Brustier
  6. Uomo politico francese, nato a Guérigny (Nièvre) il 7 marzo 1894. Deputato socialista dal 1926 al 1928 (Marna) e per la legislatura 1932-36 (Parigi), si fece nel 1933 assertore in seno alla SFIO della necessità di un rinnovo del socialismo su base revisionista e nazionalista; espulso dal partito, costituì il gruppo neosocialista che si fuse ...

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico italiano (Guérigny 1894 - Torino 1955). Membro del partito socialista francese (SFIO) fino al 1933, poi espulso, D. fu deputato nel 1926-28 e nel 1932-36.