Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Beniamino Andreatta, detto anche Nino ( Trento, 11 agosto 1928Bologna, 26 marzo 2007 ), è stato un economista e politico italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 Famiglia, studi e gli inizi della carriera. 1.2 Ingresso in politica ed esperienza nella DC. 1.3 Seconda Repubblica e Partito Popolare Italiano.

  2. Profession. Politician, economist. Beniamino "Nino" Andreatta (11 August 1928 – 26 March 2007) was an Italian economist and politician. He was a member of Christian Democrat, and one of the founders of the Italian People's Party in 1994 and of the Olive Tree coalition in 1996.

  3. ANDREATTA, Beniamino in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. ANDREATTA, Beniamino (detto Nino) Fernando Salsano. La formazione politica e culturale. Nacque a Trento l’11 agosto 1928, figlio unico di Beniamino, funzionario e poi direttore della Banca di Trento e Bolzano, e di Erica Montavon.

  4. 10 feb 2021 · Protagonisti due tra i migliori prodotti della Repubblica, Beniamino Andreatta e Carlo Azeglio Ciampi.

  5. Andreatta, Beniamino. Politico ed economista (Trento 1928 - Bologna 2007). Occupò una posizione di straordinario rilievo nella storia politica italiana tra i primi anni 1960 e la fine del 20° secolo. Fu professore ordinario e tra i fondatori dell’Università della Calabria; diede vita all’Istituto di scienze economiche di Bologna e fondò ...

  6. Beniamino Andreatta è stato un uomo politico ed economista italiano, parlamentare della DC e del PPI, ministro del Bilancio, del Tesoro, degli Esteri e della Difesa. Nato a Trento nel 1928 e morto a Bologna nel 2007, è stato autore di un volume di discorsi parlamentari pubblicato postumo.

  7. Beniamino Andreatta, detto anche Nino ( Trento, 11 agosto 1928 – Bologna, 26 marzo 2007 ), è stato un economista e politico italiano. Biografia. Famiglia, studi e gli inizi della carriera. Andreatta nel 1994.