Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Luzzatti (Venezia, 1º marzo 1841 – Roma, 29 marzo 1927) è stato un giurista, economista, banchiere e politico italiano, che fu Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia dal 31 marzo 1910 al 29 marzo 1911.

  2. Luzzatti S.C.p.A. Una piattaforma integrata di progetti e servizi consortili. Contatti. Pianificazione e governo dei rischi. Analisi periodiche di scenario. Condivisione metodologie e standard documenti di pianificazione. Integrazioni dei progetti e delle iniziative della Luzzatti nella pianificazione strategica e operativa delle Banche.

  3. Divenuto presidente della giunta centrale del Bilancio (1886-91), il L. criticò il ministro Magliani per la sua politica di deficit spending, imputandogli di aver portato il bilancio dello Stato al limite di rottura dell'unità fiscale, dato che, sommando le due categorie delle entrate e delle spese effettive con il movimento dei capitali, aveva ...

  4. Scopri la vita e le opere di Luigi Luzzatti, padre del credito popolare cooperativo e ministro del Tesoro e presidente del Consiglio. Leggi la sua biografia, le sue riforme, i suoi studi e le sue relazioni con Giolitti e Croce.

  5. Luigi Luzzatti (11 March 1841 – 29 March 1927) was an Italian financier, political economist, social philosopher, and jurist. He served as the 20th prime minister of Italy between 1910 and 1911.

  6. Luigi Luzzatti fu un uomo politico ed economista italiano, presidente del Consiglio nel 1910-11 e ministro del Tesoro in diverse occasioni. Fu promotore di una politica sociale, della protezione doganale e della pace monetaria internazionale.

  7. Fu politico della destra storica, padre del credito popolare cooperativo in Italia, su ispirazione delle esperienze tedesche.