Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gaetano Ettore Stefano Giardino ( Montemagno, 24 gennaio 1864 – Torino, 21 novembre 1935) è stato un generale e politico italiano, combattente la prima guerra mondiale e comandante dell' Armata del Grappa . Tomba di Gaetano Giardino, Sacrario militare del monte Grappa. Indice. 1 Biografia. 1.1 Le prime esperienze di guerra.

  2. Montegrappa.org Generale Gaetano Giardino. Generale Gaetano Giardino (Montemagno 1864-Torino 1935) Esce dall'Accademia come sottotenente al 8° bersaglieri nel 1882. Presta servizio in vari reggimenti e viene destinato nel 1887 alle truppe d'Africa.

  3. Pubblicato Sabato, 23 Novembre 2013 18:47. Generale Gaetano Giardino (Montemagno 1864-Torino 1935) Esce dall'Accademia come sottotenente al 8° bersaglieri nel 1882. Presta servizio in vari reggimenti e viene destinato nel 1887 alle truppe d'Africa.

  4. 15 mar 2024 · Il volume Il Maresciallo d’Italia Gaetano Giardino. Il Comandante dell’Armata del Grappa, parla della vita del generale Giardino. Il generale Giardino fu nella prima guerra mondiale, dall’aprile 1918 alla fine del conflitto, il comandante dell’Armata del Grappa.

  5. 15 ore fa · Dove Giardino di Valsanzibio. Via Diana, 2. Quando Dal 22/06/2024 al 22/06/2024 ore 10. Prezzo Gratis. Altre informazioni Sito web venetosegreto.com. Beatrice. 03 giugno 2024 12:15.

  6. Fra salve di mitraglia, fra lo sventolio di mille e mille bandiere, la salma di Gaetano Giardino, condottiero invitto della IV Armata, è passato stamane per le vie di Bassano, gremite di popolo e di Camicie Nere. E’ passata per salire all’estrema dimora sulla cima del Grappa sacro.

  7. Gaetano Giardino nel 1923. Gaetano Ettore Stefano Giardino (1864 – 1935), militare e politico italiano.. Citazioni di Gaetano Giardino [modifica]. Comprendete ora, soldati del Grappa, quello che avete fatto in questi giorni col vostro valore e col vostro sangue?