Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Settembrini ( Napoli, 17 aprile 1813 – Napoli, 4 novembre 1876) è stato uno scrittore e patriota italiano . Indice. 1 Biografia. 1.1 I primi anni. 1.2 Gli studi superiori e l'impegno patriottico. 1.3 Gli ultimi anni. 2 Letteratura. 3 Onorificenze. 4 Edizione di riferimento delle Ricordanze della mia vita. 5 Note. 6 Bibliografia.

  2. 17 apr 2010 · Scopri la vita e le opere di Luigi Settembrini, nato a Napoli nel 1813 e protagonista della lotta per l'unità d'Italia. Leggi le sue memorie, le sue polemiche, le sue traduzioni e le sue lezioni di letteratura italiana.

  3. Luigi Settembrini fu un patriota e letterato italiano, fondatore dei Figliuoli della Giovine Italia e dell'Unità italiana. Scopri la sua vita, le sue opere e le sue ricordanze nella voce dell'Enciclopedia Treccani.

  4. Scuola dell'Infanzia. Scuola Primaria. Scuola Secondaria di primo grado.

  5. 14 dic 2023 · by Diego Zandel 14 Dicembre 2023. Nell’anno che sta per finire sono ricorsi 210 anni dalla nascita a Napoli di Luigi Settembrini, figura di liberale, letterato, protagonista del Risorgimento, e per questo perseguitato – come già il padre Raffaele – dai Borboni, tanto da essere condannato all’ergastolo nel carcere di Santo ...

  6. Patriota e letterato, nato a Napoli il 17 aprile 1813; morto ivi il 3 novembre 1876. Trascorsa la prima infanzia a Caserta, dove dal padre, vecchio patriota del 1799, fu educato all'ideologismo illuministico-giacobinico, compì gli studî di umanità nel collegio di Maddaloni e una parte di quelli giuridici nell'università di Napoli, recandosi ...

  7. 15 nov 2010 · Luigi Settembrini (Napoli, 17 aprile 1813 – 3 novembre 1876) non è tra i personaggi del Risorgimento italiano che più colpiscono l’immaginario collettivo: non fu uno statista alla Cavour, né uomo d’azione alla Garibaldi o alla Pisacane.