Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Flaminio Piccoli (Kirchbichl, 28 dicembre 1915 – Roma, 11 aprile 2000) è stato un politico italiano, esponente della corrente dei dorotei nella Democrazia Cristiana, di cui è stato due volte segretario e presidente del partito.

  2. PICCOLI, Flaminio. – Nacque il 28 dicembre del 1915 a Kirchbichl, un paesino del Tirolo austriaco dove la famiglia era stata trasferita in seguito all’evacuazione di Borgo Valsugana (Trento), zona di guerra.

  3. Flaminio Piccoli (28 December 1915 – 11 April 2000) was an Italian politician. He was a member of Christian Democracy until its dissolution in 1994, then a member of the United Christian Democrats and finally of the Rebirth of Christian Democracy. Biography

  4. Chi era Flaminio Piccoli, il politico e giornalista trentino che fu tra i protagonisti della Democrazia Cristiana e della vita pubblica italiana? Scopri la sua biografia, le sue opere e il suo ruolo nella storia del Novecento nella voce del Dizionario Biografico degli Italiani, la più ampia raccolta di vite di personaggi illustri della nostra cultura.

  5. Il Fondo di Flaminio Piccoli è costituito dalla documentazione prodotta dal senatore democristiano nel corso della sua attività politica. Il Fondo è composto da 3170 UA, conservate in 451 unità di conservazione.

  6. Pìccoli, Flaminio. Enciclopedia on line. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico e giornalista italiano (Kirchbichl, Tirolo, 1915 - Roma 2000).

  7. Flaminio Piccoli. Nasce a Kirchbichl il 28 dicembre 1915. Deceduto il 11 aprile 2000. Laurea in lingue e letterature moderne; giornalista. Gruppi parlamentari. Organi parlamentari. 1. Incarichi parlamentari. 3. Incarichi di governo. 221. Progetti di legge presentati. 137. Atti di indirizzo e controllo. 229. Interventi