Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mario Tanassi (Ururi, 17 marzo 1916 – Roma, 5 maggio 2007) è stato un politico italiano, esponente del Partito Socialista Democratico Italiano, di cui fu anche segretario, più volte ministro della Repubblica. Nel 1979 fu condannato dalla Corte Costituzionale per corruzione a causa dello scandalo Lockheed

  2. TANASSI, Mario in "Dizionario Biografico" - Treccani - Treccani. Giovanni Mario Ceci. – Nacque a Ururi (Campobasso) il 17 marzo 1916 da Vincenzo, avvocato e protagonista di rilievo del socialismo riformista nel contesto molisano sin dai primi anni del Novecento, e da Lucia Carrozza.

  3. Tanassi, Mario nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico (Ururi 1916 - Roma 2007). Socialista, aderì al PSLI (1947) e poi al PSDI (1952), di cui fu più volte segretario (1956; 1964-66; 1972; 1975-76).

  4. Mario Tanassi, per organizzare e portare a termine una spedizione alpinistica alla cima nepalese, organizzandola come una vera e propria operazione militare, tra l’altro molto complessa, che coinvolgesse oltre ad alpinisti e scienziati civili, anche personale qualificato di tutte le Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, che avrebbero fornito le principali cordate per la cima.

  5. Mario Tanassi (17 March 1916 – 5 May 2007) was an Italian politician, who was several times Minister of the Italian Republic. In 1979 he was condemned by the Constitutional Court of Italy for his involvement in the Lockheed bribery scandal . Biography. Tanassi was born at Ururi, in the province of Campobasso.

  6. Mario Tanassi «Onorevole, ricorda se il generale Miceli, allora capo del SID, ebbe a parlarle di Giannettini e della questione relativa all’opportunità o meno di rivelare il nome di Giannettini all’autorità giudiziaria?»

  7. 6 mag 2007 · Un articolo che ripercorre la carriera politica di Mario Tanassi, ex segretario del Psdi e ministro della Difesa, scomparso a 91 anni. Tanassi fu coinvolto nello scandalo Lockheed e fu il primo politico italiano a finire in carcere.