Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oscar Luigi Scàlfaro [nota 1] [1] ( Novara, 9 settembre 1918 – Roma, 29 gennaio 2012) è stato un politico e magistrato italiano, presidente della Repubblica Italiana dal 1992 al 1999. Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto presidente della Repubblica Italiana.

  2. Biografia del settimo Presidente della Repubblica italiana, eletto nel 1992 in un momento di crisi politica e istituzionale. Scalfaro si distinse per la sua indipendenza, il suo ruolo di garante e le sue visite di Stato in tutto il mondo.

  3. 29 gen 2012 · Storia della vita di Oscar Luigi Scalfaro, 9° Presidente della Repubblica Italiana. Periodi difficili, istituzioni complesse. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto.

  4. Il primo incarico governativo fu quello di sottosegretario al Lavoro nel I governo Fanfani, nel 1954, che però durò meno di un mese. Nel governo successivo, presieduto da Scelba, fu sottosegretario alla presidenza del Consiglio, vivendo il momento del ritorno di Trieste all’Italia.

  5. Oscar Luigi Scalfaro è stato il sesto Presidente della Repubblica Italiana dal 1992 al 1999. La sua biografia ripercorre la sua carriera politica, le sue riforme, le sue visite di Stato e le sue battaglie per la democrazia e l'Europa.

  6. Oscar Luigi Scalfaro (Italian pronunciation: [ˈɔskar luˈiːdʒi ˈskalfaro]; 9 September 1918 – 29 January 2012) was the president of Italy from 1992 to 1999. A member of Christian Democracy (DC), he became an independent politician after the DC's dissolution in 1992, and was close to the centre-left Democratic Party when it was founded in ...

  7. 29 gen 2012 · Presidente della Giunta delle elezioni della Camera dei deputati (1963- 1966), è anche vicepresidente della Commissione di inchiesta parlamentare sul fenomeno della mafia in Sicilia (1963-1964), di nuovo presidente della Commissione affari della Presidenza del Consiglio, affari interni e di culto, enti pubblici dal 1965 al 1966.

  1. Le persone cercano anche