Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alfred Candidus Ferdinand zu Windisch-Graetz, fu un nobile e ufficiale dell'esercito austriaco, che si distinse nelle guerre combattute dalla Casa d'Asburgo nel XIX secolo.

  2. Per i suoi meriti durante le Guerre napoleoniche e per aver stroncato la rivoluzione ungherese del 1848, il figlio di questi, Alfred I von Windisch-Graetz divenne Reichsfürst, principe.

  3. General Alfred Candidus Ferdinand, Prince of Windischgrätz (German: Alfred Candidus Ferdinand Fürst zu Windischgrätz; 11 May 1787 – 21 March 1862), a member of an old Austro-Bohemian House of Windischgrätz, was a Field Marshal in the Austrian army.

  4. Alfred Candidus Ferdinand zu Windisch-Graetz (in tedesco: Alfred Candidus Ferdinand Fürst zu Windisch-Grätz, anche Windischgrätz, o Windischgraetz, a seconda dalla traslitterazione; Bruxelles, 11 maggio 1787 – Vienna, 21 marzo 1862), fu un nobile e ufficiale dell'esercito austriaco, che si distinse nelle guerre combattute dalla Casa d ...

  5. Count Alfred Candidus Ferdinand zu Windischgrätz (1787–1862) became the representative of the emperor at the Reichstag and was elevated to the rank of Fürst ( Prince of the Holy Roman Empire) in 1804.

  6. Enciclopedia on line. Uomo politico austriaco (Praga 1851 - Tachau, Boemia Occid., 1927), figlio di Alfred secondo principe di W. (1819-1876), succedette al padre quale membro ereditario della Camera dei Signori austriaca.

  7. LEMMI CORRELATI. Generale austriaco (Bruxelles 1787 - Vienna 1862), ebbe per primo il titolo di principe nella sua famiglia (1804); partecipò alle campagne del 1813-14 contro Napoleone.