Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo Luigi di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 13 marzo 1560 – Leeuwarden, 13 luglio 1620) fu conte di Nassau-Dillenburg dal 1606 al 1620, e Statolder di Frisia, Groninga e Drenthe. Era il figlio maggiore del conte Giovanni VI di Nassau-Dillenburg .

  2. Guglielmo I di Nassau-Dillenburg ( Dillenburg, 10 aprile 1487 – Dillenburg, 6 ottobre 1559 ), detto anche Guglielmo il Ricco riferito al fatto di aver generato molti figli, fu un conte di Nassau-Dillenburg dal 1516 al 1559 .

  3. Guglielmo Luigi di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 13 marzo 1560 – Leeuwarden, 13 luglio 1620) fu conte di Nassau-Dillenburg dal 1606 al 1620, e Statolder di Frisia, Groninga e Drenthe.

  4. GUGLIELMO I principe d'Orange, conte di Nassau, detto il Taciturno. Nacque il 24 aprile 1533, primogenito di Guglielmo di Nassau-Dillenburg e di Giuliana di Stolberg, nel castello di Dillenburg in Germania. I genitori erano entrambi luterani; e sebbene il padre per prudenza non palesasse troppo apertamente i suoi sentimenti religiosi, la madre ...

  5. Luigi di Nassau (Dillenburg, 10 gennaio 1538 – Mook, 14 aprile 1574) è stato un generale olandese. Era il terzo figlio del conte Guglielmo I di Nassau-Dillenburg e della sua seconda moglie, Giuliana di Stolberg-Wernigerode nonché fratello del più noto principe Guglielmo I d'Orange.

  6. Guglielmo I di Nassau-Dillenburg (Dillenburg, 10 aprile 1487 – Dillenburg, 6 ottobre 1559), detto anche Guglielmo il Ricco riferito al fatto di aver generato molti figli, fu un conte di Nassau-Dillenburg dal 1516 al 1559.

  7. Guglielmo I d’Orange-Nassau. Statolder delle Province unite dei Paesi Bassi (Dillenburg, Nassau, 1533-Delft 1584). Conte di Nassau e duca di Orange (1544), nel 1559 fu nominato da Filippo II di Spagna governatore (statolder) nelle province di Olanda, Zelanda e Utrecht.