Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pavel Aksel'rod. Pavel Borisovič Aksel'rod, in russo Павел Борисович Аксельрод?, pseudonimo di Pinchus Boruch, in russo Пинхус Борух? ( Počep, 25 agosto 1850 – Berlino, 16 aprile 1928 ), è stato un rivoluzionario russo . Indice. 1 Biografia. 2 Note. 3 Bibliografia. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Socialista russo (n. 1850 - m. Berlino 1928). Dopo essere stato all'estero in relazione con gruppi bakuniniani, al suo ritorno in patria partecipò al "Gruppo della liberazione del lavoro" (1883), ossia alla prima associazione russa marxista.

  3. 11 ago 2014 · Pochep (governatorato di Cernigov, Russia), 16.4.1928 Berlino, dal 1889 cittadino di Zurigo. Figlio di un ebreo di estrazione piccolo borghese. Aderente al movimento populista dei narodniki, emigrò a seguito della loro sconfitta. Dal 1875 al 1922 visse per lo più in Svizzera, prima a Ginevra e dal 1881 a Zurigo, dove si fece un ...

    • August 25, 1850
    • April 16, 1928
  4. Pavel Borisovich Axelrod ( Russian: Па́вел Бори́сович Аксельро́д; 25 August 1850 – 16 April 1928) was an early Russian Marxist revolutionary. Along with Georgi Plekhanov, Vera Zasulich, and Leo Deutsch, he was one of the members of the first organization of Russian Marxists, Emancipation of Labor.

  5. Nel 1879 un'altra organizzazione con lo stesso nome fu fondata a Kiev da Pavel Borisovič Aksel'rod. Anche questa Unione ebbe vita molto breve e si sciolse spontaneamente dopo pochi mesi.

  6. Pavel Borisovich Akselrod (born August 25, 1850?, Chernigov?, Ukraine, Russian Empire [now Chernihiv, Ukraine]—died 1928, Berlin, Germany) was a Marxist theorist, a prominent member of the first Russian Social-Democratic Workers’ Party, and one of the leaders of the reformist wing of Russian social democracy, known after 1903 as the Mensheviks.

  7. 23 nov 2023 · Akselrod, Pavel Borisovič. Indice. socialista russo (? 1850-Berlino 1928). Legatosi nel 1872 al movimento populista, fondò nel 1880, insieme a Plechanov, la corrente “Ridistribuzione nera” in polemica con il terrorismo e a favore di una rivoluzione economico-sociale, che avrebbe dovuto precedere ogni rivolgimento politico.