Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Antonio Segni (Sassari, 2 febbraio 1891 – Roma, 1º dicembre 1972) è stato un politico italiano, Presidente della Repubblica Italiana dall'11 maggio 1962 al 6 dicembre 1964.

  2. Antonio Segni nasce a Sassari il 2 febbraio del 1891. Politico importante della storia italiana, docente universitario, è stato il quarto Presidente della Repubblica e il suo mandato è stato il più breve in assoluto.

  3. Biografia del Presidente della Repubblica Antonio Segni, nato a Sassari nel 1891 e eletto nel 1962. Ripercorso della sua carriera politica, dei suoi ruoli di governo e delle sue visite internazionali.

    • Antonio Segni1
    • Antonio Segni2
    • Antonio Segni3
    • Antonio Segni4
    • Antonio Segni5
  4. Antonio Segni. È nato a Sassari il 2 febbraio 1891. Coniugato con Laura Carta Caprino, dalla quale ha avuto quattro figli. Laureato in giurisprudenza nel 1913. Iscritto al Partito popolare sin dalla sua fondazione, ne è stato consigliere nazionale dal 1923 al 1924. Con l'avvento del fascismo ha abbandonato completamente l'attività politica.

  5. L’ammissione dell’Italia all’ONU e la firma dei Trattati di Roma, il 25 marzo 1957, consolidarono il ruolo internazionale dell’Italia. Per Segni la strada dell’integrazione europea, in un mondo governato dalle grandi potenze, era la sola possibile.

  6. Antonio Segni (Italian pronunciation: [anˈtɔːnjo ˈseɲɲi] ⓘ; 2 February 1891 – 1 December 1972) was an Italian politician and statesman who served as the president of Italy from May 1962 to December 1964, and as the prime minister of Italy in two distinct terms between 1955 and 1960.

  7. Consigliere nazionale del Partito popolare, interruppe l'attività politica durante il fascismo. Tra gli organizzatori della DC in Sardegna dal 1943, nel 1946 fu eletto alla Costituente. Deputato (1948-62), fu più volte ministro e due volte presidente del Consiglio (1955-57; 1959-60).