Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › CrateroCratero - Wikipedia

    Cràtero (in greco antico: Κρατερός?, Krateròs; ... – sulle coste dell'Ellesponto, 321 a.C.) è stato un militare macedone antico . Fu uno dei compagni di Alessandro Magno, al seguito del sovrano macedone per tutto il corso della campagna d'Asia.

  2. Alla morte di Alessandro (13 giugno 323), nonostante la sua assenza, Cratero fu eletto reggente del regno; intanto, le sue funzioni vennero assunte da Perdicca, con il titolo di chiliarca. C. proseguì la sua marcia alla volta della Macedonia per congiungersi ivi ad Antipatro, che con grande difficoltà teneva testa alla rivolta dei Greci (v ...

  3. Dinastia. usurpatore argeade. Cratero, o Crateuas (in greco antico: Κρατερός?, Krateròs; ... – ...; fl. IV secolo a.C. ), è stato re di Macedonia per soli quattro giorni, nel 399 a.C. . Era l'amante di Archelao I che, secondo la tradizione, fu ucciso proprio dallo stesso Cratero.

  4. Generale macedone di Alessandro Magno che nel 330 a. C. successe a Parmenione come comandante generale dell'esercito e, più tardi, assunse la luogotenenza del regno per la Macedonia, la Tracia e la Grecia (324). Morto Alessandro (323), assieme ad Antipatro debellò le città greche in rivolta (322) e poco dopo cadde presso la costa dell ...

  5. Cratero. Generale macedone (m. 321 a.C.). Nel 330 a.C. assunse il comando generale dell’esercito di Alessandro Magno e, più tardi, la luogotenenza del regno per la Macedonia, la Tracia e la Grecia (324). Morto Alessandro (323), insieme con Antipatro debellò le città greche in rivolta (322) e poco dopo cadde presso la costa dell ...

  6. Cràtero. (gr. Kraterós; latino Cratĕrus ). Generale del seguito di Alessandro Magno (m. 321). Elevato ai massimi poteri dopo la morte di Parmenione, prese parte alla spedizione indiana e appartenne alla nuova generazione di ufficiali macedoni che comprese il programma universalistico del suo signore. Morto Alessandro, arrivò in Grecia in ...

  7. biblio.toscana.it › argomento › CrateroBiblioToscana - Cratero

    Cratero (in greco antico: Κρατερός, Krateròs; ... – sulle coste dell'Ellesponto, 321 a.C.) è stato un militare macedone antico. Fu uno dei Compagni di Alessandro Magno, al seguito del sovrano macedone per tutto il corso della campagna d'Asia.