Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luis Carrero Blanco ( Santoña, 4 marzo 1904 [2] – Madrid, 20 dicembre 1973) è stato un ammiraglio e politico spagnolo, capo del Governo durante il franchismo, ucciso in un attentato dall' ETA . Indice. 1 Biografia. 1.1 La guerra civile. 1.2 Nel franchismo. 1.3 Capo del Governo. 1.4 L'assassinio. 1.5 I funerali. 2 Riconoscimenti. 3 Onorificenze.

  2. Luis Carrero Blanco ( Santoña, 4 de marzo de 1904 2 3 - Madrid, 20 de diciembre de 1973), I duque de Carrero Blanco y grande de España, fue un militar y político español, presidente del Gobierno de España entre junio y diciembre de 1973, en la etapa final de la dictadura de Francisco Franco (1939-1975). Marino de profesión, se ...

  3. Admiral-General Luis Carrero Blanco ( Spanish pronunciation: [ˈlwis kaˈreɾo ˈβlaŋko]; 4 March 1904 – 20 December 1973) was a Spanish Navy officer and politician. A long-time confidant and right-hand man of dictator Francisco Franco, Carrero served as Spain's Premier .

  4. Luis Carrero Blanco, primo ministro spagnolo durante la dittatura franchista, fu ucciso il 20 dicembre 1973 in un attentato dinamitardo compiuto nel centro di Madrid dall'organizzazione indipendentista basca ETA.

  5. 20 dic 2023 · A bordo c’era l’ammiraglio e primo ministro Luis Carrero Blanco, designato alcuni mesi prima a capo del governo del dittatore spagnolo Francisco Franco, e considerato il suo erede politico....

  6. On 20 December 1973, Luis Carrero Blanco, the Prime Minister of Spain, was assassinated in a car bombing set up by the Basque separatist group ETA. The assassination, also known by its code name Operación Ogro (Operation Ogre), is considered to have been the biggest attack against the Francoist State since the end of the Spanish ...

  7. Carrero Blanco, Luis nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Uomo politico spagnolo (Santoña 1903 - Madrid 1973). Istruttore nella Scuola navale di Madrid (1935), durante la guerra civile divenne sostenitore del franchismo pervenendo ai vertici della marina militare spagnola (1939).