Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Odorico da Pordenone

Risultati di ricerca

  1. Odorico da Pordenone è stato un presbitero italiano dell'Ordine dei frati minori. Fu beatificato nel 1755.

  2. Odorico partì dopo il 1318, da Venezia, per sbarcare a Trebisonda, sul Mar Nero, la prima sosta documentata nella relazione. Da là, si mosse per via terra verso Hormuz, per salpare verso l’Oceano Indiano. Non ci sono dati cronologici precisi circa il susseguirsi delle tappe.

  3. Il terzo, del luglio 1318, presenta qualche maggiore incertezza: un frate Odorico, forse da Pordenone, si trovava nel convento di Portogruaro alla consegna del denaro dovuto dall’abate Branca di Summaga per la procurazione del legato apostolico.

  4. Odorico da Pordenone (ca.1280-1331), nato forse intorno al 1280 in Friuli, è noto per un viaggio in Estremo Oriente compiuto tra il 1318 e il 1330 circa. Entrato in giovane età nel convento di San Francesco a Udine, dove rimase fino a circa il 1318, Odorico visse in un’epoca di intensa attività missionaria della Chiesa cattolica in Oriente.

  5. Frate dell'ordine dei minori nato verso il 1265 in Pordenone, e, secondo alcuni, nella parrocchia di Villanova.

  6. ODORICO da Pordenone. – Figlio del dominus Francesco, nacque a Pordenone il 29 giugno 1263. Tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo il definitivo passaggio agli Asburgo della giurisdizione su Pordenone, lungamente contesa tra il patriarca di Aquileia e alcuni casati d’Oltralpe, favorì lo sviluppo economico e demografico del borgo ...

  7. Odoric of Pordenone (c. 1280–14 January 1331), was a Franciscan friar and missionary explorer from Friuli in northeast Italy. He journeyed through India, Sumatra, Java, and China, where he spent three years in the imperial capital of Khanbaliq (now Beijing).

  1. Annuncio

    relativo a: Odorico da Pordenone