Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Samuel Clarke
  2. Find Their Age, Phone Number & Address. See Their Online Pics And Profiles. Cell Phone #, Address, Pics & More. Clark Samuel's Info - Look Free!

Risultati di ricerca

  1. Samuel Clarke ( Norwich, 11 ottobre 1675 – Londra, 17 maggio 1729) è stato un filosofo inglese . Figlio di sir Edward Clarke, studiò presso la libera scuola di Norwich e al Caius College di Cambridge.

  2. Samuel Clarke, portrait attributed to Charles Jervas. Samuel Clarke (11 October 1675 – 17 May 1729) was an English philosopher and Anglican cleric. He is considered the major British figure in philosophy between John Locke and George Berkeley.

  3. 5 apr 2003 · Samuel Clarke (1675–1729) was the most influential British metaphysician and theologian in the generation between Locke and Berkeley, and only Shaftesbury rivals him in ethics. In all three areas he was very critical of Hobbes, Spinoza, and Toland.

  4. Contro liberi pensatori e deisti C., oltre a riaffermare l'insostituibilità della rivelazione, sosteneva la possibilità di una dimostrazione matematica dell'esistenza di Dio e un razionalismo etico che ricorreva al metodo geometrico per giustificare i principî morali.

  5. Filosofo inglese (Norwich 1675- Londra 1729). Studiò a Cambridge dove entrò in contatto con Newton, fu parroco della chiesa anglicana di Norwich e poi cappellano della regina Anna. L’attività filosofica di C. fu principalmente rivolta alla diffusione della fisica di Newton e al tentativo di conciliarla con la teologia anglicana.

  6. 13 mag 2024 · Samuel Clarke (born Oct. 11, 1675, Norwich, Norfolk, Eng.—died May 17, 1729, Leicestershire) was a theologian, philosopher, and exponent of Newtonian physics, remembered for his influence on 18th-century English theology and philosophy.

  7. CLARKE, Samuel. Pensatore inglese, nato l'11 ottobre 1675 a Norwich, morto il 17 maggio 1729 a Londra, dove era parroco fino dal 1706. Studioso di matematica, di filosofia e di teologia, fu caldo ammiratore del Newton, i cui principî difese contro il Leibniz, in un interessante carteggio avuto con lui tra il 1715 e il 1716.

  1. Annuncio

    relativo a: Samuel Clarke