Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giacomo Stewart, duca di Ross (marzo 1476 – 17 gennaio 1504) è stato un nobile e arcivescovo cattolico scozzese

    • Necessità Di Un Erede
    • Speranze
    • Morte
    • Voci Correlate

    La Scozia era divisa in numerose fazioni facenti capo alle diverse famiglie. Giacomo IV di Scozia, nonno paterno del principe Giacomo, era morto precocemente lasciando il figlio Giacomo V, ancora bambino, re di Scozia. Il paese fu quindi governato per anni dalla madre Margherita Tudor, figlia di Enrico VII d'Inghilterrae reggente del figlio. La suc...

    Due anni dopo nacque Giacomo, la cui nascita fu festeggiata con esultanza non solo in Scozia ma anche dai parenti Guisa in Francia. Antonia di Borbone-Vendôme, madre di Maria, spedì numerose lettere alla figlia chiedendo notizie del nipotino e dandole consigli. Nel dicembre dello stesso anno Maria risultò essere di nuovo incinta. Nell'aprile diede ...

    Pochi giorni dopo la morte del fratellino neonato, anche Giacomo morì, vittime entrambi dell'altissimo tasso di mortalità infantile dell'epoca. Con la morte dei figli maschi la situazione di Giacomo V si fece di nuovo delicata. Nel 1542 Maria di Guisa fu di nuovo incinta e mise al mondo l'8 dicembre una bambina, Maria. Pochi giorni dopo Giacomo V m...

  2. Giovanni Stewart ( 1481 – Mirefleurs, 2 giugno 1536) tenne la reggenza per il regno di Scozia dal 1515 al 1524 e venne creato duca d'Albany entrando così fra i pari di Scozia. Cercò un'alleanza con la Francia contro la minaccia inglese di Enrico VIII.

  3. DARNLEY, Henry Steward (o Stuart), conte di Ross e duca d'Albany, lord Piero Rebora Pronipote per parte di madre del re Enrico VII d'Inghilterra, nacque nel 1545.

  4. www.baroque.it › storia-tra-seicento-e-settecento › europaGli Stuart - baroque.it

    Le vicende della dinastia Stuart nell'età barocca, da Giacomo I a Carlo II, passando per la rivoluzione di Cromwell.

  5. Darnley, Henry Stewart. Conte di Ross e duca di Albany (Temple Newsam, Yorkshire, 1545-Kirk o’Field, Edimburgo, 1567). Esponente dei cattolici scozzesi, sposò Maria Stuarda (1565), vedova di Francesco II re di Francia, da cui ebbe un figlio, il futuro Giacomo I, re d’Inghilterra.

  6. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. Giacomo Stuart ( Saint Andrews, 22 maggio 1540 – Saint Andrews, 12 aprile 1541) fu principe di Scozia, primogenito del re Giacomo V di Scozia e della seconda moglie Maria di Guisa. Era quindi il fratello maggiore di Maria Stuart, regina di Scozia.