Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna la Mirofora, così denominata per l'aver portato aromi alla tomba di Gesù Cristo, è stata una delle discepole di Cristo ed è venerata come santa dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa.

  2. 7 mar 2019 · Giovanna la Mirofona. Molti sanno che Gesù aveva dodici Apostoli. Sanno anche che, alla sequela del Nazareno, c’erano molti discepoli…ma pochi, troppo pochi, sono a conoscenza che al seguito di Gesù c’erano anche molte donne. Tra esse Giovanna, moglie di Cuza.

  3. 16 feb 2023 · San Giovanna la Mirofora, anche conosciuta come Giovanna di Chusa, è stata una delle discepole più fedeli di Gesù Cristo. Secondo la tradizione cristiana, era presente alla Crocifissione di Gesù e fu una delle prime testimoni della sua Risurrezione.

  4. Giovanna con la testa di Giovanni Battista. Santa Giovanna la Mirofora, personaggio biblico, discepola di Gesù. Citazioni su Giovanna la Mirofora [modifica]

  5. Il 24 maggio si festeggia l’onomastico di Santa Giovanna, la moglie di Cusa, detta “la Mirofora”, e discepola di Gesù. Questa festa è un’occasione speciale per onorare la vita e il contributo di questa figura religiosa.

  6. Nella tradizione ebraica e cristiana la vocazione di ogni donna è quella di essere una mirofora. Che cosa vuol dire? Troppo spesso quando le donne rivendicano la loro dignità nei riguardi dell’uomo esse tendono a sottolineare la loro dimensione maschile a detrimento della propria femminilità.

  7. La terza domenica di Pasqua nella tradizione bizantina ritorna a meditare sul mattino di Pasqua, e lo fa da una angolatura particolarissima: come ci ricorda il sinassario oggi si celebra la memoria di Giuseppe di Arimatea, di Nicodemo e, soprattutto, delle donne mirofore.