Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Francesco II Gonzaga (Francesco Maria Gonzaga; Mantova, 10 agosto 1466 – Mantova, 29 marzo 1519) è stato il IV marchese di Mantova, e il condottiero che guidò trionfalmente l'esercito della Lega italica durante la battaglia di Fornovo

  2. Sito web istituzionale Istituto Statale Istruzione Superiore Gonzaga - Via Fratelli Lodrini, 32 - 46043 Castiglione delle Stiviere (MN)

  3. Primogenito del terzo marchese di Mantova Federico I Gonzaga e di Margherita di Wittelsbach, nasce a Mantova il 10 ag. 1466, venendo di lì a tre anni armato cavaliere dall'imperatore Federico III. Studia, senza dimostrare particolare attitudine, prima sotto la guida di Giovanni Maria Filelfo, figlio del più noto Francesco, e poi di Colombino ...

  4. Francesco Gonzaga è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

  5. Francesco Gonzaga (Palermo, 6 dicembre 1538 – Roma, 6 gennaio 1566) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano

  6. GONZAGA, Francesco. Secondogenito di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque a Mantova il 15 marzo 1444. Destinato sin dalla nascita alla carriera ecclesiastica, forse per evitare che sorgesse fra lui e il fratello Federico, più vecchio di tre anni, una rivalità simile a quella che aveva diviso Ludovico ...

  7. Cardinale nel 1461, ebbe assai presto numerose cariche e benefici: vescovo di Bressanone (1464) e di Mantova (1466), amministratore di Lund (1472-74) e di Bologna (dal 1476). Svolse una missione in Germania per unificare i varî principi contro i Turchi. Protettore di letterati come il Platina e il Poliziano, che gli dedicò l' Orfeo.