Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scipione Caffarelli-Borghese (Artena, 1º settembre 1577 – Roma, 2 ottobre 1633) è stato un cardinale, arcivescovo cattolico e collezionista d'arte italiano, nipote di papa Paolo V

  2. Il B. morì a Roma il 2 ott. 1633 e fu sepolto nella cappella Borghese in S. Maria Maggiore; ne ricordano le sembianze due busti scolpiti dal Bernini, conservati tuttora alla Galleria Borghese.

  3. Scipione Borghese (Italian pronunciation: [ʃiˈpjoːne borˈɡeːze;-eːse]; 1 September 1577 – 2 October 1633) was an Italian cardinal, art collector and patron of the arts. A member of the Borghese family, he was the patron of the painter Caravaggio and the artist Bernini.

  4. Il Busto di Scipione è uno dei vertici della ritrattistica berniniana. Lo scultore riteneva che per cogliere la verità di una persona bisognasse osservarla in movimento: così anche in questo caso eseguì numerosi disegni del cardinale, mentre parlava e si muoveva, da diverse angolazioni.

  5. Pagine biografiche di storia gay di Giovanni Dall'Orto: Scipione Caffarelli Borghese (1576-1633) e Stefano Pignat (t)elli (1578-1623)

  6. Scopri la vita e le opere di Scipione Borghese Caffarelli, nipote di Paolo V e mecenate di artisti come Bernini e Caravaggio, nella Treccani.

  7. Borghése, Scipione nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Cardinale ( Roma 1576 - ivi 1633); figlio di Francesco Caffarelli, adottato e nominato cardinale dallo zio materno, il pontefice Paolo V, fu uno dei più grandi signori della Roma del primo Seicento; grande mecenate (scoprì e protesse il Bernini), dedicò larga parte dei ...