Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Gilbert Ryle
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su gilbert ryle. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Gilbert_RyleGilbert Ryle - Wikipedia

    Gilbert Ryle (Brighton, 19 agosto 1900 – Whitby, 6 ottobre 1976) è stato un filosofo britannico. Ryle fece parte della generazione di filosofi del linguaggio comune influenzati da Ludwig Wittgenstein ed è conosciuto soprattutto per la sua critica del dualismo cartesiano, per il quale coniò l'espressione "il fantasma nella ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Gilbert_RyleGilbert Ryle - Wikipedia

    Gilbert Ryle (19 August 1900 – 6 October 1976) was a British philosopher, principally known for his critique of Cartesian dualism, for which he coined the phrase "ghost in the machine." He was a representative of the generation of British ordinary language philosophers who shared Ludwig Wittgenstein 's approach to philosophical ...

  3. 18 dic 2007 · Although Gilbert Ryle published on a wide range of topics in philosophy (notably in the history of philosophy and in philosophy of language), including a series of lectures centred on philosophical dilemmas, a series of articles on the concept of thinking, and a book on Plato, The Concept of Mind remains his best known and most ...

  4. 3 ago 2010 · Gilbert Ryle, un comportamentista? | Vita pensata. Di: Giusy Randazzo. 3 Agosto 2010. Nel secondo dopoguerra la filosofia della mente uscì dal suo periodo d’ombra con la Scuola di Oxford, dove già dagli anni Trenta si avvertiva forte l’influenza del secondo Wittgenstein.

  5. 5 apr 2024 · Gilbert Ryle (born August 19, 1900, Brighton, Sussex, England—died October 6, 1976, Whitby, North Yorkshire) was a British philosopher and a leading figure in the “Oxford philosophy,” or “ ordinary language ,” movement. Ryle gained first-class honours at Queen’s College, Oxford, and became a lecturer at Christ Church College in 1924.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  6. Gilbert Ryle. Il professore di filosofia di Oxford Gilbert Ryle (Brighton 1900 - Oxford 1976) è uno dei fondatori della filosofia analitica del linguaggio ordinario. Nell'articolo Espressioni sistematicamente fuorvianti (1931) propone la revisione e la chiarificazione di certe espressioni del linguaggio ordinario, la cui forma grammaticale non ...

  7. Ryle, Gilbert nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Filosofo (Brighton 1900 - Whitby 1976), prof. all'univ. di Oxford (1945-68), direttore (1948-71) della rivista Mind.

  1. Annuncio

    relativo a: Gilbert Ryle
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su gilbert ryle. Spedizione gratis (vedi condizioni)