Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Louis-Gabriel-Ambroise de Bonald ( Millau, 2 ottobre 1754 – Millau, 23 novembre 1840) è stato un politico, scrittore, filosofo, militare e sociologo francese, grande avversario della Rivoluzione francese . Fervente monarchico e cattolico, Bonald fu la voce più importante degli ultra-royalistes.

  2. Louis Gabriel Ambroise, Vicomte de Bonald (2 October 1754 — 23 November 1840) was a French counter-revolutionary philosopher and politician. He is mainly remembered for developing a theoretical framework from which French sociology would emerge.

  3. Louis-Gabriel-Ambroise, vicomte de Bonald, né le 2 octobre 1754 à Millau il est mort le 23 novembre 1840, est un homme politique, philosophe et essayiste français, grand adversaire de la Révolution française . Monarchiste et catholique, ce gentilhomme du Rouergue issu d'une longue lignée de juristes fut la grande voix des légitimistes.

  4. BONALD, Louis-Jacques-Maurice de in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. Pio Paschini. Cardinale, figlio di Louis-Gabriel-Ambroise (v.), nato a Millau il 30 ottobre 1787, morto a Lione il 25 febbraio 1870. Sacerdote dal 1811, fu nominato vicario del vescovo di Chartres nel 1817 e il 27 aprile 1823 consacrato vescovo di Puy.

  5. Bonald, Louis-Gabriel-Ambroise visconte de nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Filosofo e scrittore politico (castello di Monna, presso Millau, Aveyron, 1754 - Parigi 1840); nel 1790 membro dell'Assemblea per il dipartimento dell'Aveyron, si dimise l'anno successivo per ...

  6. 6 giorni fa · Overview. Louis de Bonald. (1754—1840) Quick Reference. Louis-Gabriel-Ambroise, Vicomte de Bonald (1754–1840), French social and political theorist and theocrat. Raised in the isolated Rouergue region of France, Louis de Bonald belonged to a family of the middle ... From: Bonald, Louis de in Encyclopedia of the Enlightenment » Subjects: Literature.

  7. Cardinale (Millau, Aveyron, 1787 - Lione 1870), figlio di Louis-Gabriel-Ambroise. Arcivescovo di Lione (1839), nel marzo 1841 fu creato cardinale. Già postosi in vista per la decisa polemica contro il gallicanesimo, cardinale fu protagonista del clamoroso processo al Consiglio di stato intorno al Manuel de droit ecclésiastique di A. Dupin, che egli aveva attaccato aspramente (1844).