Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Angilberto di Saint-Riquier, o anche Sant'Angilberto di Centula o Sant'Enghelberto, è stato conte di Ponthieu e abate laico di Saint-Riquier, nonché importante poeta carolingio presso la Schola palatina.

  2. Scrittore (745 circa - 814) della corte carolingia. Di nobile famiglia della Neustria, verso il 790 fu nominato abate, sebbene laico, di Saint-Riquier. Consigliere e amico di Carlo Magno, fu suo ambasciatore presso il papa (792, 794, 796), lo accompagnò all'incoronazione e fu uno dei quattro testimoni al suo testamento (811).

  3. ANGILBERTO di Saint-Riquier. Angelo Monteverdi. Nato, probabilmente in Neustria, di nobile famiglia franca dopo la metà del sec. VIII, morto nell'anno stesso di Carlo Magno (814), di cui era stato consigliere ed amico. Ebbe da lui, quantunque laico, la dignità di abate di Saint-Riquier (790).

  4. 18 feb 2023 · Sant' Angilberto di Centula Abate di Saint-Riquier. Festa: 18 febbraio: 750 - Saint-Riquier, Francia, 18 febbraio 814. Fu un importante personaggio della corte di Carlo Magno. Inizialmente un cortigiano mondano, si innamorò della figlia dell'imperatore, Berta, e da lei ebbe due figli.

  5. Angilbèrto di Saint-Riquier Scrittore (745 circa - 814) della corte carolingia. Di nobile famiglia della Neustria, verso il 790 fu nominato abate, sebbene laico, di Saint-Riquier.

  6. 28 apr 2024 · Discepolo di Alcuino e di Paolino d'Aquileia, fu chiamato l'“Omero di Aquisgrana”. Gli è stato attribuito il frammento epico Karolus Magnus et Leo papa. È venerato come santo (festa il 18 febbraio).

  7. Sant'Angilberto di Centula, o anche Angilberto di Saint-Riquier o Enghelberto (Neustria, 745 ca.; † Saint-Riquier, 18 febbraio 814), è stato un abate francese. Biografia Ambasciatore di Carlo Magno presso il papa , fu grande amico e consigliere dell'imperatore: lo accompagnò all'incoronazione e fu uno dei quattro testimoni che firmarono il ...