Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nella tradizione cristiana viene indicato come "Giacomo il minore", uno dei dodici Apostoli di Gesù Cristo che nel Nuovo Testamento viene chiamato Giacomo d'Alfeo (Matteo 10,3, Marco 3,18, Luca 6,15, Atti 1,13).

  2. Giacomo il Minore, santo Apostolo, figlio di Alfeo, identificato dai teologi cattolici, a partire dal concilio di Trento, col G. " fratello del Signore " di cui in Marc. 6, 3 e Matt. 10,2; uno dei personaggi più rilevanti dell'antica comunità cristiana di Gerusalemme; godette di una speciale apparizione del Cristo risorto e fu amico di s.

  3. Giacomo, autore di questa lettera, è l'apostolo Giacomo figlio di Alfeo, cioè Giacomo il Minore, chiamato anche fratello del Signore ossia parente di Gesù Cristo. Fu martirizzato nell'anno 62, mentre era a capo della chiesa di Gerusalemme. »

  4. 13 ott 2023 · Giacomo di Zebedeo e Giacomo di Alfeo sono entrambi membri del selezionato gruppo dei dodici apostoli. Il primo Giacomo, figlio di Zebedeo e fratello di Giovanni l’Evangelista è stato il primo apostolo a subire il martirio.

  5. Da San Luca sappiamo che Gesù sceglie tra i suoi seguaci dodici uomini “ai quali diede il nome di apostoli” (6,14), e tra essi c’è appunto Giacomo di Alfeo, il Minore. Nella Prima lettera ai Corinzi, Paolo dice che Gesù, dopo la risurrezione “apparve a Giacomo e quindi a tutti gli apostoli”.

  6. Giacomo di Alfeo è un apostolo misterioso, la cui identità si confonde con quella di figure omonime di spicco della Chiesa delle origini. Da qui alcuni enigmi che per secoli sono rimasti irrisolti, sollevando interrogativi e perplessità sulla sua identità. Proviamo a ripercorrerli insieme.

  7. 3 mag 2024 · San Giacomo il minore, Apostolo 7,5 ca.-Gerusalemme (Palestina), 62 ca. È figlio di Alfeo e della sorella della Madonna, quindi cugino di Gesù. È chiamato anche “il Giusto”.