Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pasquale II, nato Rainerio Raineri di Bleda, è stato il 160º papa della Chiesa cattolica dal 1099 alla sua morte.

  2. PASQUALE II, papa. – Raniero di Bleda (o Galeata) nacque nell’Esarcato, attuale Romagna (o Romagna Toscana), tra il 1053 e il 1055 da Crescenzio e Alfazia.

  3. www.vatican.va › content › vaticanPasquale II - Vatican

    La Santa Sede Papi Pasquale II ... IT - PT] Pasquale II 160° Papa della Chiesa Cattolica Inizio pontificato: 13,14.VIII.1099:

  4. Pasquale II convocò il Concilio di Melfi IV, per discutere delle emergenze religiose e per verificare i rapporti fra il Papato e i Normanni. Riunì i Vescovi del Mezzogiorno, con cardinali, abati , religiosi e tutti i Conti Normanni.

  5. La grande prerogativa del papa è quella di poter emanare l'interpretazione autentica delle sentenze, di poter essere fonte di autenticità. Questo parametro appare come il criterio ispiratore dell'azione di Pasquale II.

  6. Il 13 agosto 1099 fu eletto papa nella basilica di S. Clemente (le condizioni politiche di Roma impedirono che l'elezione potesse aver luogo a S. Pietro o al Laterano), senza che fossero presenti tutti i membri del Collegio cardinalizio.

  7. Pasquale II, nato Rainerio Raineri di Bleda è stato il 160º papa della Chiesa cattolica dal 1099 alla sua morte. Si ignora tutto della famiglia e della nascita di Raniero, che potrebbe essere avvenuta in Romagna (a Bleda o a Galeata) e ascritta al 1053-1055.