Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Niccolò I Ludovisi ( Bologna, 1610 – Cagliari, 25 dicembre 1664) fu signore di Gesualdo e principe di Piombino ( 1634 - 1664 ).

  2. Niccolò Ludovisi: il fondatore laico. Medaglione con l'effige di Niccolò I Ludovisi. Altro esponente di spicco della famiglia fu Niccolò I Ludovisi, figlio di Orazio Ludovisi e quindi fratello del cardinale Ludovico Ludovisi e nipote di papa Gregorio XV Ludovisi.

  3. LUDOVISI, Niccolò. Giampiero Brunelli. Nacque a Bologna nel 1610 da Orazio e Lavinia Albergati. Lo zio paterno, il cardinale Alessandro Ludovisi, fu eletto pontefice il 9 febbr. 1621, prendendo il nome di Gregorio XV.

  4. Niccolò I Ludovisi (1610 [1] – 25 December 1664) was Prince of Piombino from 1634 until his death. Family. He was the son of Orazio Ludovisi, patrician of Bologna and commander-in-chief of the Papal Army (as well as a brother of Pope Gregory XV ), and Lavinia Albergati. He was the nephew of later-Cardinal Niccolò Albergati-Ludovisi.

  5. Principe di Piombino (m. 1664), fratello del cardinale Ludovico, sposò in seconde nozze Polissena di Mendoza principessa di Piombino, ed ebbe perciò dall'imperatore Ferdinando II l'investitura del principato (1634), del quale fu per pochi anni privato dai Francesi (1646).

  6. Niccolò I Ludovisi ( Bologna, 1610 – Cagliari, 25 dicembre 1664) fu signore di Gesualdo e principe di Piombino ( 1634 - 1664 ). Fatti in breve Principe di Piombino e Duca di Zagarolo, In carica ... Niccolò I Ludovisi. testone del 1641 con riprodotto il busto del Principe Niccolò I Ludovisi. Principe di Piombino e Duca di Zagarolo.

  7. L'ingresso della famiglia Ludovisi nel "partito spagnolo", preparato dallo stesso Gregorio XV con il matrimonio, il 30 nov. 1622, tra il fratello del L., Niccolò, e Isabella Gesualdo, erede di Emanuele principe di Venosa e conte di Conza, fu all'origine del coinvolgimento del L. nell'affare della protesta del cardinale Gaspare Borgia, avvenuta ...