Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Conte di Saint-Germain (a volte italianizzato come Conte di San Germano; Sárospatak, 1712 [1]? – Eckernförde, 27 febbraio 1784) è stato un alchimista e avventuriero francese, e personaggio di rilievo alla corte di Francia, vissuto nel XVIII secolo in Europa.

  2. 19 nov 2018 · Il Conte di Saint-Germain è stata una figura misteriosa ed enigmatica che animò le principali corti europee del XVIII secolo. Le voci sul suo conto si rincorrevano senza sosta sostenendo che fosse membro della setta dei RosaCroce e che fosse in possesso del segreto alla base della trasmutazione degli elementi naturali.

  3. Nonostante la mancanza dei mass media, a partire dal 1750 farà ben presto il giro d'Europa il nome Conte di Saint-Germain, a tutti gli effetti l’uomo del mistero.

  4. SAINT-GERMAIN, conte di Giorgio Candeloro , Misterioso personaggio, nato probabilmente intorno al 1700; di lui non si conoscono né il vero nome né l'origine: sembra fosse un ebreo portoghese; secondo altri sarebbe stato un figlio della vedova di Carlo II di Spagna, Maria Anna di Neuburg.

  5. 15 ago 2020 · Il Conte di Saint-Germain è una di quelle figure mitiche, ammantate da un alone di mistero, e divenute delle vere e proprie leggende. La sua storia comincia a prendere forma a meta del 1700, quando ad un ricevimento tenutosi alla corte di Luigi XV incontra la contessa di Vergy.

  6. 30 set 2019 · Saint-Germain era un conte della regione francese di Saint-Germain. Il suo nome per esteso è comte de Saint-Germain, o conte di Saint-Germain. Nacque tra il 1690 e il 1710 da una famiglia di sangue blu, anche se esistono ipotesi contrastanti sul lignaggio dei genitori.

  7. 16 lug 2010 · Forse il personaggio più affascinante e avventuriero della storia le cui origini sono avvolte nel mistero. Secondo la tesi più accreditata, il Conte di Saint Germain era nato nel 1698 da una relazione fra la regina di Spagna, Marie Annie di Neuburg e l'Amirante di Castilla.