Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LicinioLicinio - Wikipedia

    Publio Flavio Galerio Valerio Liciniano Licinio (in latino Publius Flavius Galerius Valerius Licinianus Licinius ), detto anche Giovio Licinio (in latino Iovius Licinius; 265 circa – Tessalonica, 325) è stato un imperatore e militare romano dal 308 al 324 .

  2. Il figlio di L., Liciniano, ebbe, come i due figli di Costantino, Crispo e Costantino, il titolo di Cesare. L. esercitò contro i cristiani, specialmente dopo il 320, un'azione sempre più ostile. Nel 324 fu di nuovo in lotta con Costantino; sconfitto ad Adrianopoli (3 luglio) e a Crisopoli (18 sett.), fu costretto ad arrendersi e confinato a ...

  3. LICINIO (Valerius Licinianus Licinius) imperatore. Nacque da modestissima famiglia di agricoltori, nella provincia della Nuova Dacia, a sud del Danubio, probabilmente poco prima del 250. Entrò assai giovane nell'esercito imperiale e strinse cordialissima amicizia con Galerio; questi, divenuto Cesare, gli affidò importanti incarichi.

  4. 5 nov 2017 · On: 5 Novembre 2017. In: Antica Roma, Battaglie, Grandi personaggi, Parliamo di... Tagged: Antica Roma, Battaglie, Biografie, Grandi personaggi. Valerio Liciniano Licinio, chiamato pure Giovio Licinio (265 pressappoco- Tessalonica, 325 d.C.), fu un imperatore romano dal 308 al 324 d.C.

  5. Licinio. Licinio nacque nel 265 circa nella Dacia Nova, e assunse il nome di Valerio Licinio Liciniano quando fu adottato da Diocleziano, prendendo anche il nome di Giovio; non si sa quasi nulla della sua carriera prima di diventare Augusto nel 308, se non che combatté i persiani con Galerio. Fu scelto nella conferenza di Carnuntum del 308 ...

  6. Licinio, Valerio Liciniano. ( Valerius Licinianus Licinius) Imperatore romano (n. 250 ca.-m. 325). Nel 308 fu nominato Augusto. Alla morte di Galerio, governò la Penisola Balcanica, accordatosi con Massimino Daia.

  7. Testa la tua conoscenza e quella dei tuoi amici. Licìnio: (latino Valeríus Liciniānus Liciníus), imperatore romano (Illiria ca. 250-Tessalonica 325). Di modesta famiglia contadina, si mise in luc...